È tornato il parcheggio selvaggio in piazza Duomo, a Sciacca. Una scena che non si vedeva dal 1° novembre dello scorso anno, quando erano stati attivati i dissuasori automatici per regolamentare l’accesso, limitandolo ai residenti e ai veicoli autorizzati.
Oggi auto parcheggiate ovunque, in quella che da tempo è un’area pedonale. La causa è da ricercare nel danneggiamento di uno dei dissuasori elettronici a scomparsa, avvenuto lo scorso 16 aprile, da parte di un mezzo pesante, subito individuato dalla polizia municipale.
Nel frattempo, nella Chiesa Madre – situata nella stessa piazza – si stava celebrando un matrimonio. Non è chiaro se i veicoli parcheggiati appartenessero agli invitati o ad altri cittadini.
L’episodio odierno non è solo il risultato di un guasto tecnico, ma l’ennesima conferma di un problema più ampio: l’incapacità di rispettare le regole e il decoro urbano. Eppure piazza Duomo è formalmente pedonale da parecchio tempo.
Ancora una volta Sciacca si ritrova a dover fare i conti con la maleducazione. Non basta installare dissuasori e cartelli: manca una cultura del rispetto degli spazi comuni. E basta un guasto tecnico – come quello che ha messo fuori uso il dissuasore – per far riemergere vecchie abitudini mai del tutto superate.