L’11 giugno 1984 moriva Enrico Berlinguer. Il leader del Pci venne colpito da un ictus durante un comizio a Padova, era il 7 giugno. Si accasciò in diretta televisiva, palesemente provato dal malore ma continuò il discorso, nonostante anche la folla, dopo i cori di sostegno, urlasse: “Basta Enrico!”. Alla fine del comizio rientrò in albergo dove entrò in coma. Dopo il consulto con un medico, venne trasportato all’ospedale Giustinianeo e ricoverato in condizioni drammatiche. Morì l’11 giugno, a causa di un’emorragia cerebrale. Ai suoi funerali, il 13 giugno a Roma parteciparono due milioni di persone. Tra le città dell’Agrigentino nelle quali Berlinguer ha comiziato c’è Ribera e oggi il giornalista Toto’ Castelli, grande appassionato di fotografia, lo ricorda con alcuni scatti che mostrano oltre al leader nazionale del Pci anche Antonio Ritacco, per tanti anni impegnato nel partito.
Trentasei anni fa moriva Enrico Berlinguer, il ricordo del comizio a Ribera

Pubblicato: