E’ stato attivato il pannello elettronico di via Incisa, a Sciacca, per consentire, a breve, una Ztl che escluda parte del corso Vittorio Emanuele fino alla via Pietro Gerardi. L’obiettivo è quello di una Ztl in primavera, probabilmente già da venerdì 18 aprile, non consentendo il passaggio delle auto, in corso Vittorio Emanuele e in via Licata.
Si dovrebbe trattare di una Ztl durante i fine settimana di primavera. Si attende, però, la delibera di giunta per definire giorni e orari della zona a traffico limitato.
I lavori per il trasferimento del varco di via Incisa, seguiti dal vice comandante della Polizia municipale, commissario Salvino Navarra, sono iniziati già da tempo e completati nelle scorse ore con l’attivazione del pannello elettronico.
L’argomento Ztl è sempre al centro di dibattito in città e vede da un lato chi ritiene utile andare avanti sulla strada della pedonalizzazione del centro storico e dall’altro chi contesta sostenendo che la mancanza di parcheggi limita anche la possibilità di fruire delle aree del centro storico nelle quali è in vigore la zona a traffico limitato.
I varchi eliminano la necessità di installare e delimitare la Ztl con transenne e la custodia di un agente della polizia municipale. Sono dotati di telecamere e di un moderno software che permette la lettura delle targhe in transito consentendo l’accesso soltanto agli autorizzati e sanzionando i trasgressori.
I pannelli attraverso una telecamera rilevano anche il passaggio delle auto e pertanto quelle non autorizzate vengono multate. Adesso i tre impianti, in due diverse zone del corso Vittorio Emanuele e in via Licata, potranno essere messi in funzione per la prima Ztl primaverile. Fino ad oggi, infatti, è stata sempre proposta nel periodo natalizio e durante la stagione estiva.