17.6 C
Comune di Sciacca

Pasqua 2025, “Chiesa in uscita” nel messaggio dell’Arcivescovo di Agrigento

Pubblicato:

Nel messaggio pasquale 2025, monsignor Alessandro Damiano, Arcivescovo di Agrigento, richiama tutti i fedeli alla forza del Vangelo e alla testimonianza attiva della risurrezione di Cristo, fulcro della “Chiesa in uscita”. Prendendo spunto da un dipinto custodito nella chiesa madre di Sciacca, attribuito a Tommaso Rossi, l’Arcivescovo ci guida a riflettere sul significato profondo dell’annuncio pasquale.

Il dipinto che parla di fede e missione

Nel cuore della scena, Maria Maddalena annuncia la risurrezione ai discepoli Pietro e Giovanni. Il contesto del dipinto unisce un tempio sacro e un giardino – simbolo del nuovo Eden – dove prende vita la “Chiesa in uscita”, orientata non alla chiusura, ma all’incontro con il mondo.Il messaggio visivo è potente: gli apostoli, stimolati dall’annuncio della Maddalena, si mettono in movimento. I colori dei panneggi, azzurro e oro, li accomunano in una vocazione condivisa: essere testimoni. Una riflessione che spinge ogni cristiano a sentirsi parte attiva della missione ecclesiale.

Maria Maddalena: prima testimone e simbolo di “Chiesa in uscita”

Il primo annuncio della risurrezione arriva non da un apostolo, ma da una donna. Maria Maddalena diventa così figura chiave della “Chiesa in uscita”, che anticipa, ispira e sostiene il cammino degli altri. Il messaggio è chiaro: ogni fedele è chiamato a evangelizzare, al di là dei ruoli istituzionali.

Il vescovo Damiano ci invita a leggere questa immagine come un’esortazione: il Cristo risorto ci libera dalle nostre morti quotidiane e ci apre alla novità della speranza. Come ricorda il profeta Isaia, “Ecco, io faccio una cosa nuova”, che germoglia già ora, nel silenzio delle nostre giornate.

Il “Noli me tangere” e la fede che va oltre

Nel giardino della risurrezione, Cristo pronuncia a Maria le parole: “Noli me tangere”. Un invito a non possedere Dio, ma a seguirlo nella fede. Per la “Chiesa in uscita”, è un messaggio centrale: non ricercare sicurezze umane, ma vivere la fede come esperienza profonda e autentica, guidata dal Risorto.

Conclusione: una Pasqua di speranza e impegno

Il messaggio pasquale 2025 di mons. Damiano è un invito a riscoprire la bellezza della testimonianza cristiana. La “Chiesa in uscita” non è uno slogan, ma una realtà da incarnare ogni giorno, con coraggio, in un mondo che ha sete di speranza e misericordia.

Veronica Gallo
Veronica Gallohttp://www.risoluto.it/
Digital Marketing Manager e Web Content Editor. Laureata in Scienze della Comunicazione Pubblica, d'impresa e Pubblicità e specializzata in Digital Marketing attualmente lavora a Milano come Digital Marketing Manager. Nel 2016 entra nella squadra della Blue Owl Agency collaborando come Social Media Manager e dal 2017 scrive articoli per Risoluto.it collaborando come Web Content Editor.

Articoli correlati

Articoli Recenti