L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 949 del 18 marzo 2025, che introduce il Bonus Anziani da 850 euro mensili per l’assistenza domiciliare. Questa misura, prevista dal D. Lgs. 29/2024, è parte della riforma legata alla Legge 33/2023 sul patto per la terza età, ed entra in fase sperimentale per il biennio 2025/2026.
Si tratta di una prestazione universale erogata mensilmente a favore di persone anziane non autosufficienti, con lo scopo di sostenere le spese per badanti o servizi di assistenza.
Il bonus è suddiviso in:
Secondo il messaggio INPS n. 4490/2024, per accedere al bonus è necessario:
La quota integrativa può essere utilizzata per:
Dopo l’invio della domanda:
Il beneficio è reversibile: si può rinunciare al bonus e tornare a percepire solo l’indennità di accompagnamento, tramite apposita richiesta sul portale INPS.
Il decreto attuativo è in attesa di registrazione presso la Corte dei Conti. Una volta completata questa fase, sarà possibile inviare la domanda tramite l’apposita sezione sul sito INPS.
Il Bonus Anziani INPS 2025 rappresenta una misura concreta a favore degli over 80 non autosufficienti, con un contributo mensile fino a 850 euro per l’assistenza domiciliare. Per accedere al beneficio sarà fondamentale rispettare i requisiti previsti e presentare correttamente la domanda appena sarà disponibile il decreto attuativo.