21.5 C
Comune di Sciacca

Funerali di Papa Francesco: l’ultimo saluto a San Pietro con 200.000 fedeli e leader mondiali

Pubblicato:

I funerali di Papa Francesco si sono svolti oggi nella suggestiva cornice della Basilica di San Pietro, attirando oltre 200.000 fedeli e numerosi leader mondiali giunti a Roma per rendere omaggio al Pontefice. La celebrazione solenne ha rappresentato un momento storico, seguito in tutto il mondo, che ha segnato l’ultimo saluto al Papa amato per il suo impegno per la pace e la solidarietà.

Una cerimonia imponente trasmessa in piazza San Pietro

Per permettere ai partecipanti di seguire la celebrazione dei funerali di Papa Francesco, il Vaticano ha allestito cinque maxi schermi in piazza San Pietro: due sotto il sagrato, due ai lati del colonnato e uno posizionato all’inizio di via della Conciliazione. Questo allestimento ha consentito a tutti i presenti, accorsi da ogni parte del mondo, di assistere alla cerimonia funebre, che ha visto la partecipazione di alte cariche ecclesiastiche e civili.

L’omelia del cardinale Re: l’eredità spirituale di Papa Francesco

Durante l’omelia, il cardinale decano Giovanni Battista Re ha reso omaggio alla figura di Papa Francesco, sottolineando il suo instancabile impegno per la pace e per i più deboli. Il cardinale ha ricordato come il Pontefice, anche nei momenti di maggiore fragilità e sofferenza, abbia continuato a donarsi agli altri, seguendo il cammino del buon Pastore. I fedeli presenti hanno accolto con lunghi applausi i passaggi più toccanti, in particolare quelli legati ai principali valori del pontificato di Bergoglio: il ripudio della guerra, la vicinanza ai migranti e l’attenzione ai bisognosi.

Una cerimonia di rilievo internazionale con massima sicurezza

Tra i partecipanti ai funerali di Papa Francesco anche figure di spicco della politica mondiale, come l’ex presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, mentre il presidente attuale, Donald Trump e la moglie Melania, sono giunti alla Basilica di San Pietro con un corteo di circa novanta auto blindate. L’intera gestione della sicurezza dell’evento, considerato di massima rilevanza internazionale, è stata coordinata dalla Sala operativa della Questura di Roma.

Le ultime parole per Papa Francesco

A chiusura della celebrazione funebre, il cardinale Re ha rivolto un commovente saluto a Papa Francesco, invitando il Pontefice a continuare a vegliare sulla Chiesa e sul mondo intero:
«Ora, caro Papa Francesco, chiediamo a Te di pregare per noi e ti chiediamo che dal cielo Tu benedica la Chiesa, benedica Roma, benedica il mondo intero, come domenica scorsa hai fatto dal balcone di questa Basilica in un ultimo abbraccio con tutto il popolo di Dio».

Giacomo Cascio
Giacomo Cascio
CEO Blue Owl s.r.l. agency - Editore Risoluto.it

Articoli correlati

Articoli Recenti