Ottime notizie per chi cerca lavoro o desidera assumere: con i nuovi bonus assunzioni 2025 destinati a giovani under 35 e donne disoccupate, il Ministero del Lavoro punta a creare oltre 180mila contratti a tempo indeterminato in tutta Italia, con particolare attenzione al Mezzogiorno.
Il Decreto Coesione (D.L. n. 60/2024), finanziato con 1,1 miliardi di euro approvati dalla Commissione Europea, ha l’obiettivo di favorire l’occupazione stabile per i gruppi più vulnerabili nel mercato del lavoro. Il Ministero del Lavoro, con i decreti attuativi firmati il 14 aprile 2025, ha reso operative le agevolazioni contributive per le aziende che assumono giovani e donne.
I bonus si applicano a tutte le imprese private che:
I destinatari dell’incentivo sono:
Le imprese che assumono con contratti a tempo indeterminato (o trasformano un contratto a termine) beneficiano di un esonero totale dai contributi previdenziali per 24 mesi:
L’incentivo riguarda esclusivamente contratti stipulati entro il 31 dicembre 2025.
La misura, classificata come aiuto di Stato per l’occupazione, è stata approvata dalla Commissione Europea, che ha riconosciuto:
La Ministra Marina Calderone ha dichiarato:
“Questi incentivi sono fondamentali per promuovere il lavoro stabile e di qualità, con un’attenzione speciale ai giovani e alle donne, e per rilanciare l’occupazione soprattutto nel Mezzogiorno.”
Il bonus assunzioni 2025 rappresenta una grande opportunità sia per i datori di lavoro, che possono risparmiare sui contributi, sia per chi è alla ricerca di lavoro stabile. Inoltre, la misura contribuisce a:
Per conoscere i dettagli sui requisiti e su come accedere agli incentivi, si consiglia di consultare i decreti attuativi pubblicati dal Ministero del Lavoro.