15.9 C
Comune di Sciacca

Pasquetta 2025: come organizzare grigliate e barbecue senza rischiare multe – Tutte le regole da conoscere

Pubblicato:

Con l’arrivo della Pasquetta 2025, in tanti si preparano a trascorrere il Lunedì dell’Angelo con la classica grigliata all’aperto. Ma attenzione: organizzare un barbecue in aree non autorizzate o senza rispettare le regole può costare caro. Per evitare sanzioni o problemi con il vicinato, è fondamentale conoscere divieti, norme antincendio e regolamenti comunali.

Grigliate a Pasquetta: dove è consentito fare barbecue

La legge non vieta in modo assoluto i barbecue, ma stabilisce delle limitazioni importanti per tutelare la sicurezza e l’ambiente. In particolare, è vietato accendere fuochi in:

  • Aree boschive o rurali, o in prossimità di esse
  • Zone non attrezzate e non autorizzate dagli enti locali

Per evitare sanzioni, la soluzione più sicura è scegliere aree pic-nic attrezzate e segnalate dalle Regioni, spesso dotate di:

  • griglie fisse
  • contenitori per la cenere
  • punti acqua
  • distanza di sicurezza da vegetazione e materiali infiammabili

Controlla sempre il regolamento locale

Prima di decidere dove festeggiare la Pasquetta, è consigliato consultare il sito del Comune o della Regione per verificare la presenza di eventuali ordinanze temporanee. Alcuni territori possono infatti vietare combustioni all’aperto in determinati periodi, specie in caso di vento o rischio incendi elevato.

Anche nel caso di barbecue in giardini privati o terrazzi, potrebbero esserci regole da rispettare. Ad esempio:

  • Fumi e odori che arrecano disturbo possono portare a segnalazioni o denunce, ai sensi dell’art. 844 del Codice Civile
  • I regolamenti condominiali possono vietare grigliate in spazi comuni o limitare l’orario d’uso

Cosa si rischia in caso di violazioni

Chi non rispetta i divieti può incorrere in multe salate e, nei casi più gravi, in sanzioni penali. In particolare:

  • Una grigliata improvvisata in area protetta può costare fino a 500 euro di multa
  • Se il barbecue provoca un incendio, scatta il rischio di reato penale con conseguenze molto più gravi

Come organizzare un barbecue sicuro a Pasquetta

Ecco alcune buone pratiche per godersi la giornata senza brutte sorprese:

  • Scegli aree attrezzate pubbliche (parchi o riserve con griglie autorizzate)
  • Non accendere fuochi vicino a boschi, sterpaglie o materiali infiammabili
  • Tieni sempre a portata di mano acqua o estintori
  • Rispetta gli altri e l’ambiente: limita fumi, rumori e lascia pulita l’area
Giacomo Cascio
Giacomo Cascio
CEO Blue Owl s.r.l. agency - Editore Risoluto.it

Articoli correlati

Articoli Recenti