Con l’arrivo della Pasquetta 2025, in tanti si preparano a trascorrere il Lunedì dell’Angelo con la classica grigliata all’aperto. Ma attenzione: organizzare un barbecue in aree non autorizzate o senza rispettare le regole può costare caro. Per evitare sanzioni o problemi con il vicinato, è fondamentale conoscere divieti, norme antincendio e regolamenti comunali.
La legge non vieta in modo assoluto i barbecue, ma stabilisce delle limitazioni importanti per tutelare la sicurezza e l’ambiente. In particolare, è vietato accendere fuochi in:
Per evitare sanzioni, la soluzione più sicura è scegliere aree pic-nic attrezzate e segnalate dalle Regioni, spesso dotate di:
Prima di decidere dove festeggiare la Pasquetta, è consigliato consultare il sito del Comune o della Regione per verificare la presenza di eventuali ordinanze temporanee. Alcuni territori possono infatti vietare combustioni all’aperto in determinati periodi, specie in caso di vento o rischio incendi elevato.
Anche nel caso di barbecue in giardini privati o terrazzi, potrebbero esserci regole da rispettare. Ad esempio:
Chi non rispetta i divieti può incorrere in multe salate e, nei casi più gravi, in sanzioni penali. In particolare:
Ecco alcune buone pratiche per godersi la giornata senza brutte sorprese: