19.8 C
Comune di Sciacca

INPS, in arrivo concorsi per 394 ispettori e centinaia di assunzioni a tempo indeterminato: requisiti, novità e stipendi

Pubblicato:

L’INPS ha annunciato importanti novità sul fronte delle assunzioni pubbliche: con il nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027, sono in arrivo centinaia di posti a tempo indeterminato, tra cui spicca il concorso per 394 nuovi ispettori di vigilanza, ruolo che non veniva più bandito dal 2007.

Concorso INPS 2025: 394 ispettori e nuove opportunità

Il piano triennale, approvato per migliorare l’efficienza dei servizi previdenziali, prevede la selezione pubblica per l’inserimento di centinaia di nuovi funzionari e assistenti in vari ambiti: tecnico, informatico, sanitario e amministrativo.

Ma la vera novità riguarda il concorso per 394 ispettori di vigilanza INPS. A questi si aggiungono 76 unità interne che cambieranno profilo professionale.

Questa maxi selezione è resa possibile grazie al decreto PNRR, che ha reintrodotto la figura dell’ispettore INPS, potenziando le funzioni di controllo, prevenzione e consulenza alle imprese, per un’azione più incisiva contro l’evasione contributiva.

Requisiti per partecipare al concorso

Il bando ufficiale è atteso nei prossimi mesi, ma l’INPS ha già indicato i requisiti generali e specifici:

  • Cittadinanza italiana o di uno Stato UE
  • Maggiore età e pieno godimento dei diritti civili
  • Nessuna causa di esclusione dal pubblico impiego
  • Laurea in discipline giuridiche, economiche o sociali

Il concorso sarà per titoli ed esami, con una possibile prova preselettiva a causa dell’alto numero di candidati attesi. Le materie di studio includeranno:

  • Diritto del lavoro e previdenziale
  • Diritto tributario, civile, penale, amministrativo e commerciale
  • Diritto dell’Unione Europea
  • Contabilità aziendale e tecniche di bilancio
  • Normativa antiriciclaggio

Non mancheranno prove pratiche e simulazioni su casi di evasione contributiva e verifica della conoscenza normativa.

Quanto guadagna un ispettore INPS?

Gli ispettori di vigilanza INPS percepiscono uno stipendio annuo lordo di circa 26.440 euro, corrispondente a circa 1.800 euro netti al mese, a cui si possono aggiungere indennità e compensi aggiuntivi legati a incarichi specifici.

Come prepararsi al concorso INPS 2025

In attesa della pubblicazione del bando, è consigliato iniziare fin da subito la preparazione, focalizzandosi sulle discipline giuridico-economiche. Inoltre, si raccomanda di monitorare il sito ufficiale dell’INPS e la Gazzetta Ufficiale per conoscere date, scadenze e modalità di candidatura.

Conclusioni

Il concorso INPS 2025 rappresenta un’occasione importante per chi aspira a una carriera stabile nella pubblica amministrazione. Con l’ingresso di nuovi ispettori, l’Istituto punta a rafforzare i controlli, migliorare la qualità del servizio ai cittadini e potenziare l’intero sistema previdenziale italiano.

Giacomo Cascio
Giacomo Cascio
CEO Blue Owl s.r.l. agency - Editore Risoluto.it

Articoli correlati

Articoli Recenti