Nel 2025 è possibile ottenere una detrazione del 19% sulle spese mediche sostenute nel 2024 attraverso la dichiarazione dei redditi con il Modello 730/2025. Tuttavia, per accedere all’agevolazione è necessario superare una franchigia di 129,11 euro e rispettare nuovi obblighi sui pagamenti tracciabili.
Vediamo nel dettaglio tutte le novità sulle detrazioni sanitarie, quali spese sono ammesse e quali documenti servono per evitare errori o sanzioni.
Tra le spese detraibili con il Modello 730/2025 rientrano:
Tutte queste voci devono essere correttamente riportate nei righi E1 ed E3 del Modello 730. Le spese relative a veicoli per disabili, invece, si indicano nel rigo E4.
Per poter beneficiare della detrazione del 19%, i pagamenti devono essere tracciabili, cioè effettuati con:
Eccezioni: l’obbligo di tracciabilità non si applica all’acquisto di medicinali e dispositivi medici, né alle prestazioni sanitarie rese da strutture pubbliche o private convenzionate con il SSN.
È fondamentale conservare la documentazione che attesti il pagamento tracciabile:
I documenti vanno conservati fino al 31 dicembre 2030, poiché i controlli possono avvenire entro 5 anni dalla presentazione della dichiarazione.
Se il totale delle spese mediche supera 15.493,71 euro, è possibile suddividere la detrazione in 4 rate annuali di pari importo, opzione utile per chi ha spese sanitarie molto elevate.
È possibile detrarre le spese mediche anche per:
In caso di decesso del paziente, la detrazione può essere richiesta dagli eredi che hanno sostenuto le spese, anche se il defunto non era a carico fiscale.
Nel 2025, accedere alla detrazione fiscale delle spese mediche richiede maggiore attenzione. La tracciabilità dei pagamenti e la corretta documentazione sono elementi indispensabili per evitare la perdita dell’agevolazione o errori in fase di dichiarazione.
Verifica sempre con un CAF o commercialista la correttezza della documentazione e compila con attenzione il Modello 730/2025 per sfruttare appieno il vantaggio fiscale previsto dalla normativa.