Se sei in possesso dei requisiti previsti dalla Legge 104/1992, puoi acquistare prodotti tecnologici come computer, tablet e smartphone con l’IVA agevolata al 4%. Una possibilità che vale anche per gli acquisti effettuati online, ad esempio su Amazon o altri marketplace. Scopri come funziona, quali sono i requisiti e quali documenti servono per ottenere lo sconto.
L’agevolazione spetta a persone con disabilità riconosciuta ai sensi dell’articolo 3 della Legge 104/92, ovvero soggetti con invalidità funzionale permanente. L’obiettivo è agevolare l’integrazione sociale e l’autonomia quotidiana grazie all’uso di sussidi tecnici e informatici.
Tra i dispositivi che rientrano nell’agevolazione troviamo:
In aggiunta alla detrazione IRPEF del 19%, prevista in dichiarazione dei redditi, è possibile ottenere l’IVA agevolata al 4% sull’acquisto, anziché quella ordinaria del 22%.
La buona notizia è che lo sconto è valido anche per acquisti online, purché si seguano alcune semplici regole. Prima di completare l’ordine, è necessario inviare al venditore la documentazione prevista per ottenere lo sgravio fiscale.
Documenti richiesti (da inviare in PDF):
La maggior parte dei portali e-commerce richiede l’invio della documentazione via email o tramite appositi moduli. Alcuni permettono di acquistare subito al 22% e rimborsano la differenza dopo aver ricevuto i documenti.
Consigli utili per velocizzare l’acquisto:
Una volta ricevuti e approvati i documenti, il venditore applicherà l’IVA ridotta al 4% e potrai concludere l’acquisto con il prezzo scontato.
✅ Requisiti: disabilità riconosciuta dalla Legge 104
✅ Prodotti inclusi: PC, tablet, smartphone, stampanti e altri sussidi informatici
✅ Benefici: IVA al 4% + detrazione IRPEF del 19%
✅ Dove: anche online su Amazon e altri store
✅ Documenti: certificazione ASL, certificato medico specialista, documento d’identità
Con pochi semplici passaggi puoi risparmiare sull’acquisto di dispositivi utili per migliorare la tua qualità di vita.