Gli Speciali

Pensioni 2025: Assegni Più Alti Grazie alla Rivalutazione del Montante Contributivo – Ecco di Quanto Aumentano

Chi andrà in pensione nel 2025 potrà contare su un assegno pensionistico più alto, grazie alla rivalutazione del montante contributivo del 3,66%, come comunicato dall’INPS con il messaggio n. 914/2025.

Cosa Prevede l’Aggiornamento INPS 2025

L’INPS ha aggiornato i coefficienti di rivalutazione applicabili ai trattamenti pensionistici, in linea con quanto previsto dalla legge 335/1995 (riforma Dini).

Il tasso di rivalutazione per il montante contributivo accumulato fino al 31 dicembre 2023 è pari a 1,036622, corrispondente a un incremento del 3,66%. Nel 2024, il valore era 1,023082 (+2,3%).

Esempio pratico

Chi ha accumulato un montante di 200.000 euro vedrà rivalutato il proprio importo a 207.320 euro. A questa somma si aggiungeranno poi i contributi maturati nel 2024 e nel 2025.

Chi Ne Beneficia

La rivalutazione riguarda soprattutto i lavoratori che andranno in pensione nel 2025 con il sistema contributivo. Il ricalcolo migliorerà l’importo della pensione, consentendo una migliore tutela del potere d’acquisto.

Nuovi Coefficienti di Rivalutazione INPS

Il messaggio INPS n. 914 include anche gli allegati con i nuovi coefficienti per:

  • Contributi versati fino al 31 dicembre 1992 (allegato 1);
  • Contributi dal 1° gennaio 1993 in poi (allegato 2);
  • Gestione spettacolo e sport per anzianità contributive fino al 31 dicembre 1992 (allegato 3).

Le procedure di liquidazione pensionistica sono già state aggiornate per tutte le gestioni coinvolte, inclusi:

  • Lavoratori dipendenti;
  • Autonomi;
  • Dipendenti pubblici;
  • Settori spettacolo e sport.

Conclusione

L’aggiornamento dei coefficienti INPS per il 2025 rappresenta una buona notizia per i futuri pensionati, che potranno beneficiare di assegni mensili più consistenti. Il calcolo più favorevole riflette l’andamento economico positivo e garantisce una maggiore equità nel trattamento previdenziale.

Per approfondire e visualizzare i coefficienti ufficiali, è possibile consultare il messaggio completo sul sito dell’INPS non appena pubblicato nella sezione “Comunicati e messaggi”.

Condividi
Pubblicato da