LICEO SCIENTIFICO FERMI

Successo per l’Open day del “Fermi” di Sciacca

E’ stato un grande momento di apertura e confronto con le famiglie al Liceo scientifico “Enrico Fermi” di Sciacca per il consueto appuntamento annuale dell’ Open Day che precede le iscrizioni per l’anno scolastico successivo, una formula vincente già sperimentata nel gennaio 2023 di apertura pomeridiana e serale.
La musica della band d’Istituto diretta dal maestro Ignazio Catanzaro della Scuola Skenè ha accompagnato e sottolineato i momenti salienti: dall’apertura solenne con l’ìnno nazionale, ma anche tanta piacevole musica pop e ballabile che ha reso l’atmosfera più magica e coinvolgente.
E poi ancora l’angolo del the organizzato dalla professoressa Mariolina Bono docente di inglese e dagli alunni del liceo linguistico che hanno offerto deliziosi pasticcini e il the illustrando il percorso formativo.


Molto soddisfatta si è detta la dirigente Maria Paola Raia che ha accolto le numerose famiglie nel nuovo Auditorium insieme al suo staff e alla commissione orientamento coordinata dalla docente Giusy Corbo.

“Una giornata speciale – ha sottolineato la preside – in cui la scuola grazie al contributo di tantissimi alunni e docenti interni, oltre che del personale ATA, si racconta, mostra il meglio di sé illustrando la svariata e completa offerta formativa che spazia dall’indirizzo scientifico tradizionale, alle scienze applicate, dal liceo linguistico al liceo delle scienze umane, economico sociale e del made in Italy. Innovazione tecnologica, intelligenza artificiale, robotica, percorso biomedico, scambi linguistici e progetti Erasmus, progetti in ambito letterario-umanistico quali il teatro classico, leggere che passione, il festival della filosofia e tanto altro, fanno del nostro liceo un percorso di studi all’avanguardia, al passo con i tempi, aperto a tutte le professioni e soprattutto al mondo…”.
Sono stati organizzati, inoltre diversi Infopoint per fornire alle famiglie informazioni utili rispetto a i piani di studio e all’organizzazione didattica dei vari indirizzi di studio.


E poi i visori 3D, il laboratorio di robotica, l’utilizzo dell’autocad tra le esperienze guidate dagli alunni del Liceo delle scienze applicate dove si studia l’IFormatica…
Non sono mancate le testimonianze di tanti ex alunni che hanno riconosciuto il fatto che studiare al liceo scientifico ha fatto la differenza e ha posto le condizioni per intraprendere una carriera brillante di studi e di professionalità.
L’evento si è svolto sostenuto anche da tanti sponsor di Sciacca e del territorio, tra cui l’associazione ASTROSHOP – LOR SA di Palermo che ha consentito nello spazio esterno di vivere l’esperienza di osservazione delle stelle e del cielo.

Condividi
Pubblicato da