Nuovi autovelox sulla Fondovalle Palermo-Sciacca

Nuovi autovelox per contrastare l’alta velocità e ridurre gli incidenti stradali stanno per essere collocati in diverse strade del palermitano e tra queste la Fondovalle che collega il capoluogo isolano con Sciacca.

E’ stato pubblicato il decreto del prefetto di Palermo, Giuseppe Forlani, con cui vengono indicati i punti in cui potranno essere installati dispositivi fissi di rilevamento. Il provvedimento fa seguito ai pareri si Anas, Città metropolitana e Polstrada. 

Autovelox anche sulla strada statale 624 Palermo-Sciacca, nel territorio di Monreale, Altofonte, Monreale, San Giuseppe Jato, Monreale, Contessa Entellina.

Musumeci assume impegni con le marinerie siciliane

Per quanto riguarda gli interventi di competenza della Regione, il presidente, Nello Musumeci, ha assunto l’impegno di dare un’accelerazione ad alcuni interventi di spesa già previsti. Sul credito d’imposta per il secondo trimestre dell’anno, di competenza nazionale, ha dichiarato che interverrà a Roma anche con altri governatori.

Una delegazione delle marinerie siciliane attualmente in stato di agitazione per il caro gasolio è stata ricevuto questa mattina a Palermo dal presidente della Regione, Nello Musumeci, e dall’assessore Toni Scilla.

Il governatore ha assicurato un’accelerazione all’erogazione delle indennità spettanti alle imprese di pesca con riguardo all’immediato pagamento delle indennità Covid 19 ed di quelle riguardanti il contributo di 10 milioni di euro per il caro gasolio.

Sull’adozione di un decreto legge da parte del governo nazionale sulla falsariga del decreto energia, una proroga del credito d’imposta anche per il secondo trimestre 2022 con un aumento della percentuale dal 20% ad almeno il 40% sul costo del carburante, Musumeci ha assicurato un intervento sul governo nazionale coinvolgendo anche altri governatori.

Adesso le marinerie sono chiamate a decidere se continuare lo stato di agitazione e bloccare l’attività.

Le forze politiche, intanto, intervengono anche oggi sulla vicenda pesca. Forza Italia di Sciacca assicura che “saranno assunte tutte le iniziative per fare fronte alle problematiche del caro gasolio”.

“Prima l’Italia” con l’onorevole Carmelo Pullara scrive di “assoluta inefficacia ed inconcludenza del governo Musumeci anche sui temi della marineria”.

Perseguita l’ex, arrestato 21enne a Trapani

0

I carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Trapani hanno tratto in arresto, in esecuzione di un’ordinanza di aggravamento emessa dal locale Tribunale, un 21enne per presunti atti persecutori nei confronti della ex fidanzata.


Nonostante gli fosse stato notificato un provvedimento di divieto di avvicinamento alla parte offesa pochi mesi fa, i carabinieri hanno raccolto gravi indizi di colpevolezza nei confronti del giovane che avrebbe continuato a minacciare l’ex e i suoi amici, provocando nella ragazza un perdurante stato di ansia e preoccupazione.
I carabinieri della Compagnia di Trapani hanno così raccolto alcuni elementi che andavano a confermare quella che era la tesi che coraggiosamente la ragazza aveva loro esposto permettendo alla locale Procura di poter avanzare richiesta al Giudice di una misura più afflittiva.
I militari dell’Arma hanno così notificato il provvedimento al 21enne che si ritrova adesso agli arresti domiciliari, presso il proprio domicilio, con obbligo di braccialetto anti stalking.

Draghi: “Non ci sono spiragli di pace”

Nel corso della conferenza stampa che il presidente del Consiglio Draghi ha tenuto dopo aver concluso la sua telefonata con Putin, ha affermato, senza battere ciglio che non ci sono spiragli di pace.

La principale ha avuto come argomento principale la soluzione da trovare per sbloccare il grano ucraino ed evitare la crisi alimentare. Ma sembra che gli sforzi di Draghi siano stati vani perché l’unica soluzione a cui il presidente russo si è detto disponibile è molto rischiosa. La questione rimane irrisolta e nel frattempo che Zelensky e la comunità internazionale, soprattutto l’Ue si impegna a far uscire in qualche modo questo grano per non affamare Africa e Medio Oriente, Putin se ne lava le mani.

Putin non è intenzionato a collaborare

Putin nega qualsiasi responsabilità sulla questione del grano nonostante i porti siano bombardati e bloccati dalle sue stesse forze armate. Ci prova e rilancia con la revoca delle sanzioni occidentali alla Russia ma Draghi non può ovviamente accettare. Inoltre, in merito alle sanzioni, Putin ha rassicurato l’Italia e l’Europa per la fornitura ininterrotta di gas.

Nessun ottimismo dalla conversazione di Draghi con Putin

Ma non c’è nulla in questa telefonata che ha fatto pensare a Draghi che ci fosse la possibilità di un imminente o futuro cessate il fuoco. La pace sembra molto lontana. I negoziati sono bloccati e la telefonata con il presidente Putin non ha lasciato molto ottimista il premier Draghi. Anzi, durante la conferenza stampa un giornalista chiede al presidente del Consiglio se fosse arrivato qualche spiraglio di pace nel corso della telefonata. La risposta di Draghi è netta senza pensarci ha detto di no. Non ci sono stati spiragli di pace, nessun segnale distensivo da parte di Putin.

Incontri, comizi e porta a porta: ecco le giornate dei candidati

0

Giro di boa della campagna elettorale con dinnanzi le ultime 2 settimane prima dell’election day del 12 giugno.

I 3 candidati a sindaco, Matteo Mangiacavallo Ignazio Messina e Fabio Termine, sono impegnati nel momento più intenso e denso degli appuntamenti elettorali.

Ognuno sta vivendo a suo modo queste giornate. C’è chi come Matteo Mangiacavallo si e’ ricavato un’agenda basata sul porta a porta insieme alla squadra assessoriale e chi come Ignazio Messina continua la sua lista di incontri programmatici.

Fabio Termine, invece, ha iniziato in settimana a comiziare in diverse zone e quartieri della città.

Anche nel fine settimana si intensificherranno le inaugurazioni di comitati e appuntamenti vari.

In programma anche altri confronti pubblici tra i tre candidati, dopo il primo svolto da Risoluto.it domenica scorsa, ma ai quali non si presenterà Messina dopo aver scelto di non partecipare. Risoluto avrebbe voluto organizzare altri dibattiti con i candidati a sindaco, dopo che il primo ha ottenuto uno straordinario successo di visualizzazioni, e adesso ha optato per un diverso format.

International Meeting: nuovo incontro Mercoledì a Menfi

0

Dopo il grande successo del Primo International Meeting di “Nuovo 15 Settembre”, ecco il secondo appuntamento in programma Mercoledì 8 giugno 2022 nella meravigliosa cornice di Maharìa.
L’invito è esteso a tutti gli abitanti della zona e a tutti gli stranieri residenti o di passaggio: portate chi volete – dicono gli organizzatori – vediamo se riusciamo a raggiungere il record di nazionalità presenti.
Di cosa si tratta? Tandem linguistico, Networking ed Integrazione

Pugliesi a Sciacca: “Terme aperte e meno baccano” Video

Mimmo De Cicco, medico molto noto a Sciacca, che è stato, per tanti anni, direttore degli Istituti Maugeri in Sicilia, ha fatto arrivare in città un folto gruppo da Bisceglie. I pugliesi stanno festeggiando, assieme a De Cicco, i 50 anni dalla maturità. Ci sono medici, industriali e anche qualche artista.

Stanno visitando anche il territorio e questa mattina, dalle stufe vaporose di San Calogero, hanno lanciato un appello a riaprire le terme. Della città di Sciacca sono rimasti affascinati.

Un suggerimento: “Meno baccano di motorini durante la sera”.

Ribera, palestra per diversamente abili a Seccagrande

E’ stato inaugurato a Ribera il progetto Muscoli e Cuori promosso dal Rotary club crispino che ha lo scopo di realizzare una palestra per disabili all’aperto per promuovere l’attività motoria come strumento fondamentale per lo sviluppo fisico e sociale della persona che lo pratica in qualunque condizione si trovi. In particolare, per i disabili acquisisce un ruolo ancora più importante perché, oltre ad intervenire sul potenziamento della muscolatura e dello scheletro, allontana lo spettro dell’auto segregazione ed è fonte di nuovi contatti e rapporti sociali. L’ oasi del sorriso, dell’Unitalsi, un’area attrezzata nella spiaggia di Seccagrande con una casetta in legno, ha lo scopo di favorire l’autonomia e la partecipazione dei diversamente abili alla vita sociale durante l’estate fornendo attrezzature speciali per la balneazione. L’utilizzo del quadristazione, attrezzo do- nato dal Rotary, è ideale per aumentare la forza dei muscoli delle spalle e delle braccia fornendo un allenamento che sviluppa la resistenza e aumenta il benessere fisico e psichico. Alla manifestazione erano presenti il presidente della commissione distrettuale della Rotary Foundation Giovanni Vaccaro, gli assistenti del governatore Marilia Turco e Valentina Lupo, il presidente del Rotary di Ribera Emilio Pupello, il presidente dell’associazione Vincenzo e Teresa Reale, che usufruirà dell’attrezzatura per oltre 20 disabili che assiste, Enza Genova ed i sacerdoti Calogero Cusumano e Giuseppe Argento.

Con le amministrative niente voto alla Camera Penale

Il presidente, Nino Augello, e il direttivo hanno deciso di rinviare le elezioni alla Camera Penale di Sciacca.

“Con le elezioni amministrative ormai imminenti a Sciacca – ha dichiarato il presidente Augello – meglio rinviare l’elezione del nuovo consiglio e del presidente della Camera Penale”.

Dopo cinque anni l’avvocato Augello sta per concludere il mandato alla guida della Camera Penale “Arone” e dovrà rimanere in carica ancora per qualche settimana solo per la decisione di rinviare il voto.

Lavori completati all’impianto di depurazione di Menfi

0

L’impianto di depurazione di Menfi che ha subito un furto di circa 30 metri di cavo e i cui danni ammontano ad oltre 100 mila euro, è stato finalmente sistemato e presto verrà riattivato.

Il Comune di Menfi ha già presentato denuncia, con i propri tecnici, alla locale stazione dei carabinieri che hanno subito avviato le indagini.

Intanto, per il ripristino, l’amministrazione ha speso quasi 40 mila euro, utilizzando i fondi del proprio bilancio. L’impianto serve la fascia costiera.

I carabinieri indagano anche sul furto di cavi in rame al campo sportivo di Menfi.