Pugliesi a Sciacca: “Terme aperte e meno baccano” Video

Mimmo De Cicco, medico molto noto a Sciacca, che è stato, per tanti anni, direttore degli Istituti Maugeri in Sicilia, ha fatto arrivare in città un folto gruppo da Bisceglie. I pugliesi stanno festeggiando, assieme a De Cicco, i 50 anni dalla maturità. Ci sono medici, industriali e anche qualche artista.

Stanno visitando anche il territorio e questa mattina, dalle stufe vaporose di San Calogero, hanno lanciato un appello a riaprire le terme. Della città di Sciacca sono rimasti affascinati.

Un suggerimento: “Meno baccano di motorini durante la sera”.

Ribera, palestra per diversamente abili a Seccagrande

E’ stato inaugurato a Ribera il progetto Muscoli e Cuori promosso dal Rotary club crispino che ha lo scopo di realizzare una palestra per disabili all’aperto per promuovere l’attività motoria come strumento fondamentale per lo sviluppo fisico e sociale della persona che lo pratica in qualunque condizione si trovi. In particolare, per i disabili acquisisce un ruolo ancora più importante perché, oltre ad intervenire sul potenziamento della muscolatura e dello scheletro, allontana lo spettro dell’auto segregazione ed è fonte di nuovi contatti e rapporti sociali. L’ oasi del sorriso, dell’Unitalsi, un’area attrezzata nella spiaggia di Seccagrande con una casetta in legno, ha lo scopo di favorire l’autonomia e la partecipazione dei diversamente abili alla vita sociale durante l’estate fornendo attrezzature speciali per la balneazione. L’utilizzo del quadristazione, attrezzo do- nato dal Rotary, è ideale per aumentare la forza dei muscoli delle spalle e delle braccia fornendo un allenamento che sviluppa la resistenza e aumenta il benessere fisico e psichico. Alla manifestazione erano presenti il presidente della commissione distrettuale della Rotary Foundation Giovanni Vaccaro, gli assistenti del governatore Marilia Turco e Valentina Lupo, il presidente del Rotary di Ribera Emilio Pupello, il presidente dell’associazione Vincenzo e Teresa Reale, che usufruirà dell’attrezzatura per oltre 20 disabili che assiste, Enza Genova ed i sacerdoti Calogero Cusumano e Giuseppe Argento.

Con le amministrative niente voto alla Camera Penale

Il presidente, Nino Augello, e il direttivo hanno deciso di rinviare le elezioni alla Camera Penale di Sciacca.

“Con le elezioni amministrative ormai imminenti a Sciacca – ha dichiarato il presidente Augello – meglio rinviare l’elezione del nuovo consiglio e del presidente della Camera Penale”.

Dopo cinque anni l’avvocato Augello sta per concludere il mandato alla guida della Camera Penale “Arone” e dovrà rimanere in carica ancora per qualche settimana solo per la decisione di rinviare il voto.

Lavori completati all’impianto di depurazione di Menfi

0

L’impianto di depurazione di Menfi che ha subito un furto di circa 30 metri di cavo e i cui danni ammontano ad oltre 100 mila euro, è stato finalmente sistemato e presto verrà riattivato.

Il Comune di Menfi ha già presentato denuncia, con i propri tecnici, alla locale stazione dei carabinieri che hanno subito avviato le indagini.

Intanto, per il ripristino, l’amministrazione ha speso quasi 40 mila euro, utilizzando i fondi del proprio bilancio. L’impianto serve la fascia costiera.

I carabinieri indagano anche sul furto di cavi in rame al campo sportivo di Menfi.

Piazza vandalizzata a Santa Margherita Belice (Video)


Vandali in azione a Santa Margherita Belice dove hanno danneggiato piazza Loi e il vicino parco giochi non ancora inaugurato. I vandali hanno addirittura scaraventato massi all’interno della fontana e messo a soqquadro un locale comunale a servizio della piazza.
Un sopralluogo è stato effettuato dai carabinieri della stazione di a Santa Margherita Belice che sono alla ricerca dei
malviventi entrati in azione.

Il tecnico comunale intervenuto, Filippo Tardo, ha riferito che l’unica soluzione è quella di prevedere un impianto di videosorveglianza che possa consentire di individuare con facilità chi si rende responsabile di questi gesti.

Bonus acqua potabile, anche la Sicilia contro la plastica

Bonus acqua potabile valido anche per il 2022, un aiuto economico per chi acquista sistemi per migliorare la qualità dell’acqua da bere in casa oppure all’interno un’attività commerciale.

Il fine è ridurre drasticamente il consumo di plastica per l’acqua potabile. La Sicilia, come le altre regioni, è in prima linea nella lotta alla plastica.

Ogni anno vengono trovate nei mari ingenti quantita’ di plastica.

La misura punta a razionalizzare l’uso dell’acqua e ridurre anche il consumo di contenitori di plastica per le acque destinate all’uso potabile.

Buona la gara di sciabola per il Discobolo a Courmayeur

0

Gli atleti della Discobolo di Sciacca hanno gareggiato lo scorso weekend a Courmayeur Mont Blanc nella sciabola femminile. In gara 3 atlete, Siria Mantegna, Veronica Ricotta e Sofia Anna Pia Figlioli, che sebbene non hanno portato a casa la vittoria hanno effettuato una bella gara.

Di seguito il commento del Tecnico Pippo Vullo:

“Gli Assoluti sono stati la trasferta più lunga e faticosa degli ultimi 10 anni.raggiungere Courmayeur Mont Blanc a i piedi del monte bianco è stato difficile, una delle trasferte più onerose che io ricordi, ma andava fatta e tentare la salvezza per il secondo anno consecutivo era doveroso, abbiamo lottato con i denti e abbiamo reso tutto difficile agli avversari, non siamo stati il fanalino di coda dove vincere è agevole, abbiamo messo in difficoltà e siamo stati anche sopra nel cercare di raggiungere la metà delle 45 stoccate. Forse una fase a gironi ci avrebbe permesso di avere una chance in più, affrontare sin da subito la diretta è fortemente penalizzante per i piccoli club, ma abbiamo resistito fino alla fine, con “champ Napoli” abbiamo ceduto a 38, onestamente era una vera impresa, quando sei sotto di 5,6 stoccate diventa quasi incolmabile la rimonta nell ultima frazione. Abbiamo battuto il Comando militare dell’aeronautica per 45/38 e siamo andati all ultimo match con Torino dove “la vittoria” significava anche salvezza, Sofia, Veronica e Siria c’è l’hanno messa tutta, ci siamo fermati a 38. Nessun rammarico, ci portiamo dietro il miglior risultato nella sciabola femminile individuale con Siria Mantegna un 20 posto che ci sta anche stretto. Abbiamo dato la possibilità a una cadetta del 2006 di tirare con i “top player” nazionale quelli che vincono europei e mondiali, che rappresenta sicuramente un esperienza fondamentale per la crescita formativa e caratteriale oltre che tecnica delle giovani schermitrici, in realtà Sofia è nata il 22.12.2006 appena 15 anni ed è al secondo anno di serie A1.Abbiamo trascinato in questa competizione anche una “vecchietta” Veronica classe 1987 che non tirava da diverso tempo negli Assoluti, un ritorno ai grandi livelli.Abbiamo dato la possibilità a Siria di esprimersi al meglio e permettergli quelle grandi rimonte di più 9 stoccate che ti aiutano a scegliere la stoccata perfetta per raggiungere l’obiettivo.Abbiamo dato una chance anche alla nostra città veicolando il suo nome anche sull emittente televisiva di Rai Sport, “promozione del territorio”, ma questa è un altra storia da raccontare.Concludo continuando a sognare è a portare il mio sogno avanti finché non avrò un ricambio alla mia figura professionale”.

Sabato al via a Menfi la Inycon Bike Junior MTB Race

0

E’ in programma Sabato a Menfi la la 1^ Inycon Bike Junior MTB Race, gara di mountain Bike valida come quinta prova del campionato regionale Giovanissimi. Organizzato dal settore ciclismo del Comitato Provinciale ASI di Agrigento insieme alla ASDInycon Bike di Menfi, con il patrocinio del Comune di Menfi e la collaborazione della associazione sportiva Cento per Cento bici di Sciacca, si terrà Sabato 28 Maggio a Menfi, dalle ore 14, presso l‘area verde cittadina di via Boccaccio la gara di Montain bike a cui parteciperanno 100 biker dai 5 ai 14 anni appartenenti alla società Free Bike For Fun di Alcamo, Calatafimi Segesta, Inycon Bike Menfi, Cento per Cento Bici di Sciacca e Pro Bike Erice

Studentessa della Rossi vince concorso musicale (Video)

Idee chiarissime per il proprio futuro a soli quattordici anni: medicina e musica.

Giorgia Russo, studentessa dell’Istituto Comprensivo Mariano Rossi di Sciacca, suona il pianoforte da quando aveva sette anni e l’indirizzo musicale offerto dalla scuola primaria di secondo grado e’ stata l’opportunità di approfondire la grande passione per la musica.

Non e’ una sorpresa per i professori di Giorgia il riconoscimento e la forte affermazione della stessa alla quinta edizione del Concorso Internazionale Valle dello Jato dove Giorgia con una esibizione al piano ha convinto immediatamente i giurati esperti. La bravura di Giorgia non è una sorpresa per il professore Alessandro Ferraro che ha accompagnato la studentessa durante le audizioni dove si sono presentati circa 500 ragazzi. Un concorso quello svoltosi a Partinico che e’ tornato in presenza dopo lo stop imposto dalla pandemia.

Intanto, grande soddisfazione per la dirigente Paola Triolo e per i docenti dell’indirizzo musicale nel prestigioso riconoscimento conseguito dalla propria alunna mentre gli alunni che seguono il corso musicale e che compongono l’orchestra della scuola si preparano per due diverse esibizioni, l’ultima li porterà in concerto il primo giugno nell’Atrio del Comune di Sciacca.

Il regista Giorgio Madia a Sciacca per il Samona’ Video

Giorgio Madia parteciperà questa sera al Castello Incantato di Sciacca durante un incontro promosso dal candidato sindaco Fabio Termine per parlare del teatro Samona’. Una lunghissima carriera la sua iniziata da ballerino nelle più importanti compagnie di danza e proseguita come coreografo e regista per prestigiosi teatri europei e statunitensi.

Oggi pomeriggio lo abbiamo incontrato per conoscere la sua idea di fattibilità per il Samona’ di Sciacca.