Per aumentare la raccolta differenziata dei rifiuti la Regione sigla un accordo anche con la chiesa, collaboreranno 1797 parrocchie
A Menfi avviati i lavori di pulizia del torrente Mandrarossa, finanziamento di 395 mila euro
Alunni della Sant’Agostino imbucano la lettera a Babbo Natale nella speciale casetta di Babbo Natale
La “Posta di Babbo Natale”, la tradizionale iniziativa natalizia di Poste Italiane, è stata riproposta anche quest’anno.
Si tratta di una raccolta delle letterine destinate a Babbo Natale e che ha visto coinvolti quest’anno i piccoli alunni del secondo circolo didattico Sant’Agostino, ai quali Poste Italiane ha riservato una speciale cassetta allestita presso l’ufficio postale di Sciacca 1, Piazza Noceto 1, diretto da Vitalba Segreto, riconoscibile grazie alla decorazione con l’immagine di Babbo Natale.
Durante l’incontro i bambini hanno letto le loro letterine e le hanno imbucate nella cassetta natalizia; da lì i “Postini di Babbo Natale” le hanno raccolte per la consegna allo speciale destinatario.
Gli alunni si sono esibiti eseguendo canti tradizionali natalizi e riscuotendo gli apprezzamenti e un grosso applauso dal pubblico.
L’Anta contesta le modalità di reimmissione in libertà dei cani dopo la sterilizzazione da parte del Comune di Sciacca
55^ Convegno Pirandelliano, dieci studenti del Fermi di Menfi si aggiudicano il primo premio
“Mastri Nall’Arte”, Burgio presenta un’altra iniziativa per esaltare la bellezza della sua ceramica (Video)
‘Mastri Nall’Arte – Ceramiche delle antiche botteghe di Burgio. La mostra sarà inaugurata, nei locali del Museo della Ceramica di Burgio, domenica 23 dicembre, alle ore 11. ‘
Mastri ‘nall’Arte – Ceramiche delle antiche botteghe di Burgio, realizzata in collaborazione con la Soprintendenza Regionale ai Beni Culturali di Agrigento e con il patrocinio del Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, dell’Osservatorio per le Arti Decorative in Italia “Maria Accascina” e dell’Associazione Italiana Città della Ceramica, e con la condivisione Galleria regionale della Sicilia di Palazzo Abatellis, è stata curata da Vito Ferrantelli, Direttore del Museo, con la collaborazione di Sergio Intorre, curatore scientifico e referente per l’Osservatorio delle Arti Decorative in Italia, Bernardo Agrò, autore degli allestimenti museografici e responsabile della sezione per i Beni architettonici e Storico-Artistici della Soprintendenza di Agrigento e Letizia Bilella, collaboratrice per i Beni Culturali dell’Amministrazione comunale.
Alla giornata inaugurale presenzierà il Soprintendente a Interim Luigi Biondo e Antonino Frenda referente della Fondazione “Ignazio Buttitta” di Palermo.
“