Nella piazza Scandaliato di Sciacca la Sagra di Natale della Solidarietà per aiutare le famiglie povere

Mercoledì 19 dicembre, dalle 18 alle 21, in piazza Angelo Scandaliato, a Sciacca, avrà luogo la Sagra di Natale della Solidarietà.

Con il patrocinio e in collaborazione con il Comune di Sciacca, grazie ai contributi dei club service, delle associazioni onlus della città di Sciacca, l’Istituto Alberghiero e Agrario “Calogero Amato Vetrano” partecipa anche alla fase progettuale ed organizzativa della sagra. La manifestazione è destinata alla raccolta di fondi per le famiglie a rischio di esclusione, individuate tra quante segnalate al Comune di Sciacca dalle stesse associazioni. La scuola curerà l’allestimento degli stand, le preparazioni gastronomiche e la vendita di un vassoio alimentare, composto da prodotti salati e dolci, vino e frutta al prezzo simbolico di 3 euro grazie al contributo oneroso da parte del Comune di Sciacca, della Cantina Settesoli, del Consorzio Arancia di Ribera Dop, dell’associazione dei panificatori locali e dei Club Service di Sciacca.

Bene gli atleti della Ippon Karate Lentini a Caorle in una gara a punteggio olimpico

0
Al palasport di Caorle si è conclusa ieri sera la Youth League wkf, coppa del mondo giovanile di karate, e la Ippon Karate Lentini di Sciacca era presente con 11 atleti nati nel 2004/2005/2006. 
Questi i risultati che hanno ottenuto:
Irene Marturano 5° posto
Emma Colletti  11°
Martina quartararo 11°
Simona di gaetano  11°
Andrea D Anna  11°
Paolo Propizio 9°
Nicola Cacioppo  11°
Cristian Gulino  11°
Giuseppe Gulino  11°
Mattia Ruvanzeri  11°
Vito miceli  11°
Gli atleti sono stati accompagnati dal tecnico federale Marco Lentini che per l occasione ha svolto un esame per la qualifica di coach internazionale unico nella provincia di Agrigento e della Sicilia occidentale.
“Grazie alla Fijlkam per aver dato agli atleti italiani e a noi tecnici la possibilità di capire qual’è la strada da seguire – ha commentato Lentini – ed è stata un’occasione immensa avere un evento karate1 wkf (world karate federation) in casa. Ecco quello che provano questi giovani atleti che già così piccoli sono messi alla prova in una gara a punteggio olimpico”.

Scippo in via Caricatore a Sciacca, un’anziana finisce in ospedale: due punti di sutura al naso e lussazione di una spalla

Una donna di 73 anni, appena uscita dalla chiesa di San Pietro, a Sciacca, è stata scippata nella via Caricatore. E’ stata avvicinata da una o due persone che ad un tratto le ha scippato la borsa facendola cadere per terra.  La donna è finita in ospedale e al pronto soccorso i medici le hanno riscontrato un’escoriazione al naso, praticato 2 punti di sutura, e la lussazione di una spalla. Nella borsa della donna 50 euro e alcuni effetti personali. Indagano i carabinieri che si sono messi subito alla caccia degli scippatori, mentre i familiari della donna fanno sapere che la signora sta meglio dopo il brutto spavento. E sempre i familiari ci tengono a fare sapere “alle fasce più deboli e ai loro familiari, di fare attenzione, evitando strade meno frequentate o isolate in orari particolari”. Lo scippo è avvenuto intorno alle 18,30.

La Marathon Club Sciacca vince il campionato “Biorace” 2018

0

La Marathon Club Sciacca, società presieduta da Alberto Fieramosca, si è aggiudicata un importante traguardo sportivo della stagione agonistica 2018, il Campionato BioRace Trofeo Pegaso/Per…Correre ACSI Sicilia Occidentale.

Grazie  alla costante partecipazione nelle gare, valide per il Campionato BioRace, con il ragguardevole punteggio di 2576,  la Marathon Club Sciacca si è classificata al primo posto  nella classifica finale come società davanti alla Atletica Partinico con  1103 punti. Terza posizione per la Podistica Salemitana con 944 punti, quarta la Track Club Master Caltanissetta con 755 punti, quinta classificata la Ciclo Podistico CVB con 679 punti.

Il Campionato BioRace, giunto al quindicesimo anno di attività, è tra le realtà sportive più amate della Sicilia, con dodici prove nel 2018. La Marathon Club ha partecipato a tutte le gare che si sono svolte e sempre da protagonista.

Oltre alla vittoria di società nella classifica finale del Campionato nelle categorie di appartenenza in base alle fasce di età 11 i podisti  Marathon che sono andati in premiazione:

  • LUIGI GIULIANA PRIMO CLASSIFICATO CATEGORIA SM45;
  • MARIO ALBA PRIMO CLASSIFICATO CATEGORIA SM35;
  • LUCIANO CASANDRA SECONDO CLASSIFICATO CATEGORIA SM;
  • VINCENZO GUARDINO SECONDO CLASSIFICATO CATEGORIA SM50;
  • ANNA NICOLOSI SECONDA CLASSIFICATA CATEGORIA SF45;
  • ALBERTO FIERAMOSCA TERZO CLASSIFICATO CATEGORIA SM45;
  • LEONARDO VINCI TERZO CLASSIFICATO CATEGORIA SM;
  • GASPARE ALLEGRO TERZO CLASSIFICATO CATEGORIA SM50;
  • CALOGERO LAURETTA TERZO CLASSIFICATO CATEGORIA SM55;
  • PIPPO TURTURICI QUARTO CLASSIFICATO CATEGORIA SM55;
  • FRANCESCO GENNARO SESTO CLASSIFICATO CATEGORIA SM45.

Ora si attende il Grand Galà per le premiazioni del Biorace 2018 per la proclamazione ufficiale dei vincitori.-

Oggi in campo a Sciacca e subito vittoria per i Leoni Sicani con il nuovo tecnico, l’organico più ampio e anche uno sponsor

Debutto, oggi, a Sciacca, dei Leoni Sicani nel campionato di serie A2 di hockey su carrozzina elettrica. La squadra capitanata da Giuseppe Sanfilippo e con il nuovo tecnico Filippo Galluzzo vuole tornare nella massima serie. Oggi vittoria, per 6-1, con le Aquile Palermo. C’era anche lo sponsor, Salvatore Ferranti, a capo dell’Ortopedia Ferranti, oggi, ad assistere alla partita, al “PalaRoccazzella”. Nel girone della squadra delle Terre Sicane c’è anche l’Ancona, mentre il Parma si è ritirato.

Lo Sciacca batte il Real Menfi e Galluzzo realizza due reti

0
Vittoria per 3-1, oggi, al Gurrera, dello Sciacca con il Real Menfi. La squadra allenata da Vincenzo Piazza si è portata in vantaggio con il solito Pasquale Galluzzo, grazie a un calcio di rigore, per atterramento dello stesso attaccante.  Galluzzo ha messo a segno, sempre su calcio di rigore, anche la seconda rete dello Sciacca, questa volta per fallo di mano di un giocatore menfitano. Dopo la rete del Menfi è arrivato anche il terzo gol dello Sciacca, questa volta con Giuseppe Li Bassi, con un tiro dalla lunga distanza. Sia Galluzzo che Li Bassi nel passato hanno vestito la casacca del Menfi, ma oggi hanno deciso la partita in favore della squadra della loro città che è sempre al comando della classifica del girone A del campionato di calcio di Prima categoria.

Sciacca tra le citta’ della ceramica nella guida di Touring Club e AICC

Il Touring Club e AICC hanno realizzato una  guida turistica, nella quale Sciacca è presente e viene presentata come citta’ della ceramica. La guida verrà presentata a Milano e in tutte le città di tradizione ceramica. Presto una presentazione verra’ effettuata anche a Sciacca come annuncia la sindaca Francesca Valenti. Ieri, a Roma, conferenza a Palazzo Giustiniani e assemblea AICC alla Fondazione Don Sturzo. “Un’altra opportunità – ha commentato la sindaca –   per la promozione  Sciacca”.

Prevenzione e sport questa mattina in piazza Angelo Scandaliato, a Sciacca, con la seconda edizione di “Conquistare il traguardo- educare alla salute”

Un’iniziativa di solidarietà, quella di stamane, organizzata dall’associazione “Posso”, con il patrocinio del Comune, che rientra nel programma “Sciacca Natale insieme”…. L’importanza della prevenzione, praticata attraverso lo sport e una corretta alimentazione, al centro dell’iniziativa “Conquistare il traguardo- educare alla salute” che, questa mattina, ha visto la partecipazione di associazioni sportive e nutrizionisti che guidano verso un percorso di sana e corretta alimentazione. Sono tante le attività ludico-sportive che si sono svolte in piazza Angelo Scandaliato e che hanno visto il coinvolgimento di grandi e piccoli. L’iniziativa è stata organizzata dall’associazione “Posso” che opera all’interno del reparto di oncologia del Giovanni Paolo II di Sciacca. L’associazione offre il proprio sostegno psicologico cercando, quanto più possibile, di aiutare quanti si trovano a dover combattere la malattia anche attraverso la “Donoterapia”, ovvero il donare una parte di sè all’altro, a chi ha più bisogno, con un sorriso sincero o con un semplice abbraccio.

Slitta l’avvio della pista di pattinaggio a Sciacca, problemi burocratici ostacolano l’attrazione

Non si potrà pattinare sul ghiaccio da domani così come era stato annunciato nella conferenza stampa di presentazione delle iniziative natalizie saccensi appena sette giorni fa, dove la pista di pattinaggio era stata presentata come la novità assoluta tra le attrattive riservate ai grandi e ai piccini. L’avvio della pista è slittato di qualche giorno, almeno così riferisce l’assessore allo spettacolo, Mario Tulone che rimanda alla prossima settimana anche se non specifica esattamente in quale giornata. La pista che avrebbe dovuto essere già pronta per il via di domani, sarà collocata in piazza Saverio Friscia. All’attrazione si può accedere tramite il pagamento di un biglietto di cinque o sette euro ed è stata in parte, finanziata anche dal Comune di Sciacca per un totale di dieci mila euro. La scelta di compartecipare dell’amministrazione ha già suscitato alcune polemiche. Adesso, il mancato avvio così come era stato annunciato, rischia di generare altre polemiche anche perché le difficoltà per l’avvio dell’attrazione in piazza Saverio Friscia non è legata a problemi tecnici, ma a quelli che Tulone indica come problemi burocratici, ossia l’impianto della pista di ghiaccio non avrebbe ancora ottenuto tutte le relative autorizzazioni da parte dello stesso Comune. Intanto, c’è chi avendo captato il mancato rispetto di quanto annunciato in conferenza ha ironizzato sui social con un post rivolto ai propri concittadini: “Per questioni di spazi – ha scritto Fabio Venezia, presidente dell’associazione dei commercianti “Spazio Centro” –  la pista di pattinaggio è stata montata a Rocca Nadore. Il bus navetta è gratuito. Munitevi di sci”. (Nella foto, il campione azzurro di pattinaggio di figura, Matteo Rizzo)  
 

Resta in carcere il cinquantenne trovato in possesso di un chilo di hashish e 52 grammi di cocaina a Ribera

0
Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Sciacca, Rosario Di Gioia, ha convalidato l’arresto e disposto la custodia cautelare in carcere per Adel Mekni, di 50 anni, tunisino, residente a Ribera, fermato sulla statale 115 a bordo di un Suv con un chilo di hashish e 52 grammi di cocaina nel vano motore dell’auto. L’indagato, nell’udienza di convalida, nel carcere di Sciacca, assistito dagli avvocati Giovanni Forte e Mariella Vento, si è avvalso della facoltà di non rispondere. Il giudice ha accolto la richiesta del sostituto procuratore Carlo Boranga, mentre la difesa sollecitava i domiciliari. La droga per i carabinieri era destinata al mercato riberese da spacciare nel fine anno.