VIOLENZA SESSUALE SU UNA GIOVANE DI SCIACCA, TUNISINO CONDANNATO A 3 ANNI E 4 MESI DI RECLUSIONE

Il giudice del Tribunale di Sciacca Antonio Genna ha condannato, oggi, a 3 anni e 4 mesi di reclusione per violenza sessuale su una giovane saccense il tunisino Ward Derbali, di 22 anni. Il processo a carico del giovane è stato celebrato con il rito abbreviato ed all’imputato sono state riconosciute le attenuanti generiche. La pena solleciata dal pubblico ministero, Cristian Del Turco, era stata di 5 anni di reclusione. Derbali, che si trova in carcere e oggi non era presente in aula, a dicembre del 2014 ha patteggiato la pena di 3 anni, 5 mesi e 10 giorni di reclusione per estorsione nei confronti dell’ex fidanzata, la stessa giovane di Sciacca che poi lo ha accusato di violenza sessuale, ma che al processo non si è costituita parte civile. I carabinieri, a dicembre 2014, hanno arrestato Derbali, per estorsione e stalking, in flagranza di reato, mentre incassava 50 euro dalla ragazza. Poi il patteggiamento mentre a suo carico veniva incardinato un altro processo per l’accusa, più grave, di violenza sessuale. La difesa, con l’avvocato Giuseppe Tramuta, aveva chiesto l’assoluzione, sostenendo l’estraneità del tunisino all’accusa di violenza sessuale. Adesso annuncia appello.

REALIZZATO IL CALENDARIO “LA VELA LATINA” DURANTE RADUNO VELICO A SCIACCA

0
E’ stato pubblicato qualche mese fa, un particolare calendario fotografico: La Vela Latina. Trofeo Pisci Re del giornalista e fotografo Thomas Käsbohrer, diamante di punta della casa editrice Millemari eBook tedesco ed editore di stampa specializzata in progetti d’autore e di comunità.Il singolare calendario è stato realizzato da Thomas Käsbohrer, uno dei più affermati fotografi a livello internazionale in collaborazione con Ignazio La Rosa e Giuseppe Graffeo del Circolo Nautico il Corallo di Sciacca Le 12 immagini sono state realizzate durante lo svolgimento del Raduno Vela Latina 3° Trofeo Pisci Re che si è tenuto a Sciacca i giorni 24, 25 e 26 giugno scorso, manifestazione organizzata in maniera impeccabile dal locale Circolo il Corallo, in cui hanno partecipato le seguenti imbarcazioni a vela latina: Pisci Re, Vikinga III, Zaira, Xacca, Nica, Chiara e Rosio.  Grande soddisfazione è stata espressa dal presidente del Sodalizio Marinaro Francesco Galluzzo: un regalo magnifico che ha voluto fare ai soci del circolo nautico il corallo, ma soprattutto allo sport della vela latina e alla città di Sciacca.

I RISCHI PER GLI ADOLESCENTI, IL ROTARY PROMUOVE PROGETTO DIDATTICO

Si può parlare senza fronzoli e moralismi di dipendenze, cyberbullismo, abusi, e tutte le problematiche giovanili direttamente in classe? Si, si può. Lo ha promosso oggi all’interno di un progetto didattico chiamato “Off Limits. Adolescenza e pericoli” il Rotary Club di Sciacca che ha coinvolto alcune classi dell’Istituto “Don Michele Arena” di Sciacca. Un percorso che porterà i ragazzi in varie tappe a confrontarsi con tutti quelli che sono i “fantasmi” che spesso, popolano il periodo dell’adolescenza grazie all’apporto degli esperti che di volta, in volta guideranno i ragazzi lungo un momento di analisi delle problematiche e alla valutazione dei rischi connessi.[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=DrCBZexW1dc[/embedyt] Questa mattina, si è svolto il primo incontro che ha visto gli alunni in un confronto con la psicoterapeuta Maria Grazia Bonsignore, il responsabile del Sert, il dott. Paolo Falco , l’avvocato Carmela Bacino e il magistrato del Tribunale di Sciacca, Anna Guidone.

Contattaci

[wpforms id=”965″ title=”true” description=”true”]

BILANCIO E CARNEVALE, I GRILLINI DI SCIACCA CONTRO TUTTI

0
Estorsione, ricatto, farsa. Sono queste le analogie a cui l’assemblea del Movimento Cinquestelle di Sciacca ha fatto ricorso per spiegare la propria posizione in merito al recente via libera al bilancio di previsione da parte del Consiglio comunale. E appare impietosa, oltre che indifferenziata, la critica ai protagonisti della vita pubblica, da destra a sinistra, dalla coalizione che sostiene Fabrizio Di Paola a quella che comprende i suoi avversari. E così i pentastellati accusano la Giunta di avere estorto al consiglio l’approvazione del bilancio, ricattandola per la questione della subordinazione del punto al via libera al Carnevale. Poi rimproverano l’opposizione, che prima era orientata a bocciare lo strumento finanziario, salvo poi fare un passo indietro. Il rimprovero al Centrosinistra è quello di non aver mai puntato i piedi con l’Amministrazione. Grillini che poi attaccano duramente sulla gestione della festa. E nel mirino finiscono le serate di “Arriva la festa” organizzate al Teatro Samonà al costo di 5 euro per posto a sedere. “Pagano anche i bambini di 4 anni”, accusano gli amici di Beppe Grillo. Ma è sul problema dell’abuso di alcolici durante i giorni della festa che i grillini accusano in particolare l’assessore Salvatore Monte, che ha annunciato degli incontri con gli studenti per spiegare che ci si può divertire senza eccedere.   I grillini contestano l’autorevolezza di Monte, accusandolo di cercare una vetrina, quando su un tema così delicato sarebbe stato necessario rilanciare il progetto “Io non mi faccio imbottigliare” coinvolgendo professionisti preparati, e non educatori per un giorno. “Un argomento troppo importante – concludono i grillini – per essere lasciato nel cassetto un anno intero ed essere tirato fuori a pochi giorni dal Carnevale”.    

ANTONIO MANGIA DELUSO DAL COMUNE DI SCIACCA, INTANTO INVESTE A POLLINA

0
Aprir a giugno il nuovo Resort Aeroviaggi a Pollina, un investimento in Sicilia che creer nuovi posti di lavoro nel settore. Antonio Mangia a capo del gruppo turistico che ormai, sinonimo di villaggi vacanze, di strutture ricettive di questo tipo ne possiede circa quindici tra la Sicilia e la Sardegna, tra le quali gli alberghi ex Sitas di Sciacca che il patron ha rilevato circa venticinque anni fa facendone con i suoi 800 posti un punto di ricezione turistica non indifferente. Nellaprile del 2015, subito dopo leclatante chiusura delle Terme di Sciacca, Mangia aveva avanzato lipotesi di poter prendere in gestione lex albergo delle Terme di Sciacca, successivamente la possibilit della gestione della stessa struttura termale. Solo una intenzione ovviamente che rimase sulla carta che Mangia definisce come una sorta di dovere morale verso la citt grazie alla quale il suo gruppo ha potuto anche crescere in numeri e fatturato. Quando c di mezzo il pubblico dice Mangia – tutto diventa complicato. Nei mesi scorsi le dichiarazioni di quello che viene considerato luomo doro delle vacanze, aveva espresso le sue perplessit circa il Carnevale di Sciacca e la destinazione della tassa di soggiorno. Parole che avevano provocato la presa di posizione dellamministrazione comunale e anche adesso, Mangia ribadisce il suo poco apprezzamento per la festa pi amata dai saccensi e non nasconde una certa delusione verso latteggiamento del Comune di Sciacca anche se preferisce non spiegarne chiaramente le ragioni. Mangia piuttosto incerto anche se in futuro potr tornare ad investire ancora a Sciacca, ma intanto si prepara per la nuova scommessa a Pollina con 100 posti di lavoro pi lindotto che il polo turistico porter. [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=SaQtBvT2nB8[/embedyt]

lue approva il progetto life turtle continuera la cura delle tartarughe caretta caretta

Continuer ancora a lungo il programma di salvaguardia delle tartarughe della specie Caretta caretta che hanno scelto le coste di Sciacca e del circondario per riprodursi. LUnione Europea, infatti, ha approvato il progetto Life Turtle, presentato dalla sezione Sicilia Area Mediterranea del WWF, nellambito della promozione di azioni collettive per il miglioramento dello stato di conservazione della popolazione tartaruga marina dellUE. Un progetto a cui stata riconosciuta una durata quinquennale, con decorrenza retroattiva, datata primo settembre 2016, e che coinvolge Italia, Croazia, Slovenia, Grecia, Cipro e Malta. Il piano di interventi prevede attivit di monitoraggio sulle spiagge, azioni per la riduzione di impatti e minacce nelle aree marine protette presso le quali le tartarughe si alimentano, iniziative di sensibilizzazione dei pescatori e della popolazione sullimportanza delle risorse e dellhabitat marino, nonch azioni per il miglioramento dellefficacia delle azioni nei confronti della conservazione di tartarughe marine. Da queste parti le zone interessate dalliniziativa sono quelle di Sciacca (capo San Marco), ma anche Menfi (Lido Fiori) e Ribera (Piana Grande), ma anche Montallegro, Siculiana e Licata. Il presidente del WWF Giuseppe Mazzotta ha informato i sindaci interessati di questa novit, parlando di unimportante occasione che si offre ai comuni che hanno sottoscritto la scheda di adesione, per rientrare in una pi vasta progettualit internazionale, rispetto ad isolate azioni locali. Un tema, quello della salvaguardia della specie delle Caretta caretta, che ha appassionato tanti agrigentini, che in qualche circostanza hanno anche organizzato autentiche veglie notturne in attesa che si schiudessero le uova di tartaruga precedentemente deposte nei fazzoletti di sabbia eletti a punto di riferimento da parte delle testuggini, che anche dopo molti anni sono in grado di ritornare nel luogo originario di nidificazione.

Marinello sul bilancio bacchetta tutti anche lopposizione ha sbagliato

0
L’opposizione ha sbagliato a favorire l’approvazione del bilancio dopo che era stato deciso di bocciarlo per evidenziare il fallimento politico dell’amministrazione Di Paola. Lo ha detto, in un’intervista a Risoluto.it, il consigliere comunale Vincenzo Marinello che, marted scorso, ha abbandonata l’aula, in dissenso con la decisione assunta dall’opposizione, molto prima dei suoi colleghi di coalizione.

RESTYLING DI RISOLUTO.IT , SI RIPARTE CON UNA NUOVA PIATTAFORMA WEB

Ci scusiamo con i nostri lettori per la sospensione del servizio durante la giornata di ieri. Come vedete, lo stop tecnico ci ha permesso di ripresentarvi Risoluto.it con una nuova veste grafica che speriamo vi sia gradita.

Il nuovo look e i nuovi supporti tecnologici che questa nuova piattaforma ci offrir, si sono resi necessari a distanza di pochi mesi dal nostro esordio sul web grazie al grande riscontro di lettori che il progetto Risoluto.it ha subito trovato diventanto il punto di riferimento per un’informazione che riuscita a confermare gli intenti, con news pronte, decise e talvolta fuori dal coro.

Il primo grazie quindi, va ai nostri lettori che ci hanno regalato numeri sorprendenti che ci spingono a migliorarci e a proseguire nel progetto che nei prossimi mesi continuer ad espandersi. Il merito va al lavoro encomiabile della redazione giornalistica, del supporto dei tecnici che hanno dimostrato tanto impegno e dedizione e l’entusiasmo giusto per una nuova creaturamettendo a servizio grande professionalit ed esperienza.

Un grazie sentito va, infine alla Blue Owl, al suo direttore commerciale Giacomo Cascio e all’amministratore unico Angela Santangelo per aver fortemente voluto e abbracciato lo spirito di Risoluto.it

DOMANI SCUOLE CHIUSE ANCHE A MENFI, ALESSANDRIA, BIVONA E CIANCIANA. A CASTELVETRANO NIENTE ORDINANZA DI CHIUSURA

Proseguono le ordinanze dei vari sindaci del comprensorio in merito all’allerta meteo di domani, che ha già visto i sindaci di Sciacca e Ribera disporre il provvedimento precauzionale della sospensione delle attività didattiche. Negli scorsi minuti lo stesso provvedimento è stato assunto anche dai sindaci di Menfi, Alessandria della Rocca, Bivona e Cianciana. Anche in questi comuni, dunque, i ragazzi rimarranno a casa.

A Castelvetrano il sindaco Felice Errante non ha ritenuto di disporre la chiusura delle scuole, pur diramando ordinanza di allerta meteo con codice giallo.