Con l’avviso pubblico per la manifestazione di interesse all’organizzazione, il Comune di Palermo ha ufficialmente dato il via ai preparativi per il 401° Festino di Santa Rosalia. L’edizione di quest’anno sarà dedicata al tema “La bellezza: armonia, spiritualità e luce che guida la città”, un omaggio alla Santuzza e alla sua eredità spirituale e culturale.
Il Festino di Santa Rosalia rappresenta uno degli eventi più attesi della città di Palermo, un momento di profonda devozione e celebrazione collettiva. La 401° edizione del Festino esplorerà il concetto di “bellezza” in tutte le sue sfaccettature: dalla sacralità della figura di Santa Rosalia alla rinascita della città grazie alla sua intercessione, fino all’esaltazione artistica e scenografica delle sue vie e monumenti più significativi. Attraverso l’arte, la musica e spettacoli multimediali, la narrazione del Festino prenderà vita lungo il Cassaro, cuore pulsante della festa. I luoghi simbolo della città, tra cui Palazzo Reale, la Cattedrale, i Quattro Canti e Porta Felice, diventeranno il palcoscenico di eventi suggestivi.
La manifestazione si articolerà in diverse fasi, a partire dagli eventi anticipatori previsti tra il 5 e il 13 luglio prossimo, che si svolgeranno nelle aree del centro storico e in alcuni quartieri periferici. Il culmine della celebrazione sarà la tradizionale sfilata del Carro Trionfale la sera del 14 luglio, con tappe al Piano di Palazzo Reale, alla Cattedrale, ai Quattro Canti, a Porta Felice e al Foro Italico Umberto I. A mezzanotte, con l’arrivo del carro al Foro Italico, uno spettacolo pirotecnico della durata di 50 minuti chiuderà la festa con un tripudio di luci e colori.
Per la realizzazione dell’evento, il Comune di Palermo ricerca operatori economici con comprovata capacità economica, finanziaria e professionale. Tra i requisiti richiesti, le imprese partecipanti dovranno dimostrare un fatturato minimo annuo di 750.000 euro per gli ultimi tre anni (2022-2024) e l’esperienza nella realizzazione di eventi culturali di pari importo.
Saranno previste luminarie artistiche lungo il Cassaro per enfatizzare il tema della bellezza, oltre a spettacoli e performance in ogni tappa della processione.