È scattato un imponente servizio di controlli a Montepellegrino, quartiere palermitano al centro di un’operazione straordinaria da parte dei carabinieri del Comando Provinciale. L’azione, finalizzata al contrasto dell’illegalità diffusa, ha portato a risultati significativi in termini di denunce e sanzioni.
Durante i controlli a Montepellegrino, i militari hanno ispezionato un complesso residenziale di via Brigata Aosta. Con il supporto tecnico dell’Enel, sono emersi numerosi allacci abusivi alla rete elettrica. Ben 111 persone sono state denunciate per furto di energia elettrica e invasione di edifici in relazione alla proprietà degli immobili occupati.
L’operazione ha incluso anche intensi controlli alla circolazione stradale: 50 le sanzioni elevate, per un totale di 49.000 euro. Tra le principali infrazioni: 6 guide senza patente, 17 mancate revisioni, 17 veicoli senza assicurazione, 2 casi di guida con patente scaduta e 2 mancati usi del casco. Sequestrati 17 veicoli, mentre 4 sono stati sottoposti a fermo amministrativo.
I controlli a Montepellegrino hanno portato anche a scoperte sul fronte dello spaccio. Grazie al fiuto del cane antidroga Ron, in un deposito condominiale è stato trovato un panetto di hashish da 70 grammi. Inoltre, quattro persone sono state segnalate alla Prefettura come assuntori di sostanze stupefacenti.
Nel complesso, durante i controlli a Montepellegrino sono state identificate 269 persone, controllati 94 veicoli ed effettuate 12 perquisizioni. Le accuse contestate includono anche guida reiterata senza patente, furto aggravato in un supermercato e l’esercizio abusivo della professione di parcheggiatore.
L’intervento si inserisce in una più ampia strategia di sicurezza urbana, mirata al ripristino della legalità e al miglioramento delle condizioni di vita nei quartieri più a rischio della città di Palermo.