14.8 C
Comune di Sciacca

Sciacca, ControCorrente: “Transenne eterne e zero programmazione. La città merita di più”

Pubblicato:

“Transenne eterne. Questa amministrazione nel solco delle vecchie e criticate amministrazioni.” Così si apre il comunicato diffuso oggi dal movimento ControCorrente – Faro di Sciacca, guidato da Giuseppe Gruppuso, che torna ad incalzare l’amministrazione comunale sullo stato della viabilità cittadina.

Il movimento denuncia la presenza di nuove transenne posizionate sopra quelle già esistenti, simbolo di una gestione definita “emergenziale e confusa” della mobilità urbana. Una situazione che, secondo Gruppuso, si protrae nel tempo senza interventi strutturali né programmazione adeguata. “Nel silenzio della politica locale tra strategie da vecchia politica ed accordi trasversali in vista delle elezioni provinciali”, si legge nella nota, “il Faro territoriale di Sciacca segnala le numerose criticità della viabilità di Sciacca”.

Il comunicato punta il dito contro quella che viene definita “assenza di visione” da parte dell’attuale amministrazione. Secondo ControCorrente, la città necessita di interventi concreti, pianificazione seria e rispetto per i cittadini che continuano a pagare tasse senza ricevere servizi adeguati in cambio.

Vengono quindi poste alcune domande ritenute “precise e legittime”, a cui si chiede che l’amministrazione dia risposte pubbliche e trasparenti. Il movimento interroga il Comune sull’esistenza di un progetto per la viabilità che preveda un cronoprogramma mirato alle reali esigenze di quartieri e periferie. Si chiede inoltre se vi sia un piano sistematico per il rifacimento della segnaletica stradale, spesso inesistente o poco visibile, e se esista un progetto concreto per la realizzazione di nuovi parcheggi. Altro punto critico sollevato riguarda l’utilizzo dell’imposta di soggiorno. ControCorrente chiede come vengano investite le somme incassate annualmente dal turismo e quali criteri ne guidino la destinazione, invocando una rendicontazione pubblica.

“È ora che questa amministrazione si assuma le proprie responsabilità”, si legge ancora nel comunicato, che lamenta una gestione priva di programmazione e incapace di garantire sicurezza e decoro urbano. “L’assenza di interventi strutturali e la gestione emergenziale e confusa della viabilità non sono più tollerabili. Sciacca merita strade sicure ed una viabilità adeguata per una città turistica”.

Il messaggio finale è chiaro: “I cittadini di Sciacca non vogliono transenne, ma risposte concrete ed un’amministrazione trasparente”.

Cristian Ruvanzeri
Cristian Ruvanzeri
Studia Scienze della Comunicazione all’Università di Palermo. Nel 2022 entra a far parte della redazione di Risoluto.it.

Articoli correlati

Articoli Recenti