17.2 C
Comune di Sciacca

Ok dal consiglio al resort a Monterotondo, l’assessore Curreri festeggia sui social

Pubblicato:

Il consiglio comunale di Sciacca ha approvato all’unanimità con il voto favorevole di tutti i diciasette consiglieri presenti in aula la nuova perimetrazione dell’investimento denominato “Sciacca Resort” nella localita’ Monterotondo. Un investimento turistico del quale si parla da anni a Sciacca e che ha ottenuto per ben cinque volte la concessione edilizia senza poi trovare una concretizzazione per alterne vicende, a partire da un iter burocratico del piano particolareggiato che aveva visto il rinnovo delle licenze edificatorie scadute al centro del periodo della pandemia

Un progetto da cento milioni di euro quello di Italia Turismo, ridimensionato rispetto quello presentato la prima volta ben vent’anni fa. Oggi e’ diminuita la volumetria, sono state arretrate dalla linea della costa le costruzioni e i posti da 1100 originari, sono scesi a 720.

Ieri sera la disamina del punto in aula, con l’apporto dell’Ufficio Tecnico che ha esposto il progetto, ha visto e registrato un indirizzo assolutamente favorevole sia tra le fila della maggioranza che dell’opposizione. Unico momento di tensione con toni sopra le righe e’ stato registrato durante la richiesta del consigliere della Dc, Filippo Bellanca rivolta all’amministrazione di avere una sintetica relazione sulle interlocuzioni che la stessa ha avuto con l’imprenditore. E’ stato l’assessore Patti a riferire di non aver avuto alcuna interlocuzione. Una risposta che ha provocato le dure critiche dell’esponente di opposizione.

A pochi istanti dal voto dell’aula favorevole al progetto, l’assessore Alessandro Curreri ha voluto evidenziare il momento importante comunicandolo ai cittadini con la bislacca immagine dell’amministratore in costume da bagno, in acqua e una bottiglia di champagne in mano.

La seduta del consiglio comunale di ieri sera si era aperta con il dibattito sulla crisi idrica in atto in città, poi le comunicazioni volute dall’opposizione sul recente tavolo tecnico sull’imposta di soggiorno. Infine, si è chiusa con l’approvazione della convezione Asmel per l’utilizzo della relativa piattaforma per l’espletamento delle gare pubbliche del Comune di Sciacca.

Articoli correlati

Articoli Recenti