Beautiful young parents and their daughter are having common cold, wiping noses and looking at camera while lying on bed
Il Presidente del Coordinamento Regionale Civis, Salvatore Mandarà, ha richiesto all’Assessore alla Salute Ruggero Razza, l’estensione del beneficio di ricevere il vaccino anti influenzale gratuito a tutti i donatori di sangue e alle loro famiglie.
Un modo per “premiare” coloro che donano il proprio sangue per salvare altre vite. Una richiesta che è stata approvata e integrata nella circolare ministeriale del 29 maggio 2018 che prevede già la vaccinazione gratuita per coloro che svolgono un ruolo sociale.
Per usufruire della vaccinazione gratuita i donatori possono rivolgersi ai medici di famiglia o agli ambulatori di vaccinazione operanti in Sicilia dove viene somministrato il vaccino contro l’influenza.
Oltre ai donatori di sangue, gli aventi diritto alla vaccinazione gratuita sono: gli anziani (dai 65 anni in su), adulti e bambini affetti da malattie croniche, le donne che, all’inizio della stagione epidemica, si trovano al secondo o terzo mese di gravidanza, medici e personale sanitario, familiari di soggetti a rischio, soggetti addetti a servizi pubblici di primario interesse collettivo, persone che, per motivi di lavoro, sono a contatto con animali.