14.3 C
Comune di Sciacca

Sicilia Express, il treno low cost per Pasqua 2025

Pubblicato:

Il Sicilia Express torna anche per Pasqua 2025, offrendo un’alternativa economica ai voli costosi per tutti coloro che desiderano trascorrere le festività in famiglia. Dopo il successo dell’edizione natalizia, Trenitalia e la Regione Siciliana ripropongono il servizio con nuove tratte e un’integrazione con autobus per ampliare la copertura territoriale.

Un’opportunità per studenti e lavoratori fuori sede

Ogni anno, il caro voli penalizza chi vuole tornare in Sicilia per le festività. Sicilia Express si conferma una soluzione accessibile con biglietti a partire da 29,90 euro, includendo il trasporto in treno e autobus. Durante il viaggio, i passeggeri potranno vivere un’esperienza unica con degustazioni di prodotti tipici e momenti di condivisione.

Nuove tratte e collegamenti integrati

Per questa edizione pasquale, il servizio si arricchisce con autobus in partenza dal Nord Italia, che permetteranno a un maggior numero di viaggiatori di accedere al treno principale. Le partenze dei pullman avverranno da:

  • Bolzano (fermate a Trento, Verona, Mantova, Modena)
  • Trieste (fermate a Venezia, Padova, Ferrara, Bologna)

I passeggeri raggiungeranno il Sicilia Express, che percorrerà il tragitto da Novara a Messina, con fermate intermedie in città come Milano, Bologna, Firenze, Roma e Salerno.

Orari e date previste

Le partenze del Sicilia Express sono programmate per venerdì 18 e sabato 19 aprile, con ritorni previsti per lunedì 21 e martedì 22 aprile. Sono in valutazione ulteriori corse in occasione del ponte del 25 aprile e del 1° maggio.

Le due tratte siciliane

Arrivato a Messina, il treno si dividerà in due percorsi:

  • Direzione Siracusa, con fermate a Taormina, Giarre, Acireale, Catania, Lentini e Augusta.
  • Direzione Palermo, con fermate a Milazzo, Capo d’Orlando, Santo Stefano, Cefalù, Termini Imerese e Bagheria.

Un viaggio conveniente e speciale

L’iniziativa mira non solo a rendere più accessibile il ritorno in Sicilia, ma anche a trasformarlo in un’esperienza memorabile. La Regione Siciliana raccoglierà feedback tramite sondaggi online per migliorare ulteriormente il servizio. Inoltre, testimonial e influencer potrebbero essere coinvolti per promuovere l’iniziativa e rafforzare il legame tra la Sicilia e i suoi cittadini lontani.

Veronica Gallo
Veronica Gallohttp://www.risoluto.it/
Digital Marketing Manager e Web Content Editor. Laureata in Scienze della Comunicazione Pubblica, d'impresa e Pubblicità e specializzata in Digital Marketing attualmente lavora a Milano come Digital Marketing Manager. Nel 2016 entra nella squadra della Blue Owl Agency collaborando come Social Media Manager e dal 2017 scrive articoli per Risoluto.it collaborando come Web Content Editor.

Articoli correlati

Articoli Recenti