Un importante passo avanti per la sicurezza e la riqualificazione dell’area adiacente all’ex Stazione Gulfa di Santa Margherita di Belìce. Grazie all’approvazione di un emendamento inserito nella finanziaria della Regione Siciliana, sono stati stanziati 30.000 euro per l’illuminazione e la manutenzione della zona.
Un progetto per la sicurezza dei viaggiatori
L’area, frequentata ogni giorno da numerosi viaggiatori, è stata spesso considerata un punto critico per la sicurezza a causa delle condizioni di scarsa illuminazione e manutenzione. Il finanziamento per l’ex Stazione Gulfa consentirà finalmente di realizzare lavori indispensabili per rendere il transito più sicuro.
“Fino ad oggi – sottolineano i Consiglieri Comunali Giusi Bavetta, Giacomo Abruzzo e Antonio Guirreri – lo svincolo è stato utilizzato in condizioni pericolose. Questo intervento riconosce finalmente il diritto alla sicurezza per tutti coloro che attraversano l’area”.
L’impegno dell’Onorevole Pace e del Partito
Il risultato è stato possibile grazie all’impegno costante dell’Onorevole Pace, che ha lavorato alacremente per portare avanti questo progetto. Il Commissario cittadino Salvatore Nieli e il Partito della Democrazia Cristiana di Santa Margherita di Belìce hanno espresso grande soddisfazione per questo traguardo, sottolineando l’attenzione dedicata ai bisogni del territorio.
“Questo emendamento – spiegano – è il frutto di un lavoro congiunto per migliorare la qualità della vita dei cittadini e valorizzare il nostro territorio. La sicurezza dei viaggiatori è una priorità su cui continueremo a investire”.
Un passo avanti per Santa Margherita di Belìce
Il finanziamento per l’ex Stazione Gulfa rappresenta un’opportunità per rendere l’area non solo più sicura, ma anche esteticamente e funzionalmente adeguata alle esigenze dei cittadini. I lavori, una volta completati, trasformeranno lo svincolo in un punto strategico, valorizzando ulteriormente il comune di Santa Margherita di Belìce.