14.8 C
Comune di Sciacca

L’Asp: “Due settimane per la camera bianca all’ospedale di Sciacca”

Pubblicato:

La camera bianca di Sciacca tornerà presto operativa. A confermarlo è il direttore sanitario dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento, Raffaele Elia, che interviene sulla problematica che ha causato la temporanea inattività dell’area per la preparazione dei farmaci antiblastici all’interno dell’ospedale “Giovanni Paolo II”.

L’intervento tecnico alla camera bianca di Sciacca

Il disservizio, causato da un’improvvisa infiltrazione d’acqua dovuta alla rottura di un tubo flessibile nel piano superiore, ha reso necessario un intervento urgente. Tuttavia, come sottolinea Elia, il guasto rappresenta anche un’opportunità per migliorare l’infrastruttura esistente.

Il personale dell’Area tecnica Asp è già al lavoro per il ripristino della camera bianca di Sciacca, che non si limiterà a un semplice rifacimento. In accordo con il direttore dell’Area tecnica, infatti, è stata pianificata la sostituzione del vecchio controsoffitto in materiale leggero con una nuova struttura in alluminio, più resistente e adatta agli standard richiesti da ambienti sanitari ad alta specializzazione.

Tempistiche brevi e continuità nei servizi sanitari

I lavori per la camera bianca Sciacca richiederanno circa due settimane, un tempo considerato breve se confrontato con la portata dell’intervento migliorativo. Nel frattempo, grazie alla sinergia tra il personale delle Unità Farmaci Antiblastici di Sciacca e Agrigento, non si registreranno interruzioni nel trattamento dei pazienti oncologici.

Il direttore Elia ha voluto esprimere pubblicamente il proprio ringraziamento a tutto il personale sanitario e tecnico che, anche in questa situazione, ha dimostrato un grande senso di responsabilità e professionalità per garantire il minimo disagio alla cittadinanza.

Un’occasione per un salto di qualità

Nonostante i disagi momentanei, il guasto alla camera bianca di Sciacca è stato trasformato in un’opportunità per effettuare un upgrade strutturale e funzionale. Questo intervento garantirà maggiore efficienza e sicurezza per pazienti e operatori, rafforzando ulteriormente la qualità del servizio sanitario locale.

Veronica Gallo
Veronica Gallohttp://www.risoluto.it/
Digital Marketing Manager e Web Content Editor. Laureata in Scienze della Comunicazione Pubblica, d'impresa e Pubblicità e specializzata in Digital Marketing attualmente lavora a Milano come Digital Marketing Manager. Nel 2016 entra nella squadra della Blue Owl Agency collaborando come Social Media Manager e dal 2017 scrive articoli per Risoluto.it collaborando come Web Content Editor.

Articoli correlati

Articoli Recenti