Una richiesta formale e urgente è stata inviata oggi, 16 aprile 2025, al sindaco di Sciacca, Fabio Termine, e alla giunta, che è anche una denuncia del preoccupante stato in cui versa il palazzo municipale di Sciacca, l’ex Collegio dei Gesuiti risalente al 1613. A firmare l’appello, i consiglieri comunali Raimondo Brucculeri e Maurizio Blo’.
L’edificio, uno dei simboli storici più importanti della città, è oggi minacciato da gravi problematiche strutturali che ne compromettono la stabilità e mettono a rischio la sicurezza di dipendenti comunali, cittadini e turisti.
I rilievi recenti, corredati da documentazione fotografica, hanno evidenziato crepe strutturali, assenza di tiranti, infiltrazioni d’acqua e un diffuso degrado delle superfici murarie. Questi elementi, per i due consiglieri, sollevano forti preoccupazioni sulla tenuta dell’intero palazzo.
Tra i problemi più evidenti si segnalano:
Nel documento, i consiglieri comunali chiedono:
Il documento è stato inoltrato alla Soprintendenza ai Beni Culturali di Agrigento e al Ministero della Cultura, affinché si attivino per:
Il Palazzo Municipale di Sciacca, oltre a essere sede amministrativa, rappresenta un elemento identitario di enorme valore culturale. Lasciarlo al degrado significherebbe perdere un pezzo di storia. Da qui l’appello a tutte le istituzioni competenti: agire subito è un dovere morale e civile.