Nel quartiere storico di San Michele a Sciacca, la situazione igienico-sanitaria è ormai fuori controllo. La presenza di ratti di grosse dimensioni, che quotidianamente attraversano le strade del rione, ha messo in allarme i cittadini, rendendo necessario un intervento urgente di derattizzazione.
Il consigliere comunale Carmela Santangelo ha portato la questione all’attenzione del sindaco e del consiglio comunale, evidenziando come il problema sia aggravato dalla presenza di buche e voragini non ancora riparate, nonostante numerose segnalazioni.
Un punto critico è rappresentato dal corso Fazello, principale arteria del quartiere, dove un avvallamento dell’asfalto ha creato una buca da cui fuoriescono quotidianamente roditori. Questa situazione è particolarmente grave considerando che l’8 dicembre si svolgerà la tradizionale processione.
Santangelo chiede non solo una derattizzazione immediata, ma anche una pulizia straordinaria dell’intero quartiere e della piazza Gerardo Noceto, oltre a un sopralluogo per valutare la gravità dei danni lungo il corso.
Un altro punto critico è via Salita Loreto, dove una voragine segnalata già a maggio è ancora irrisolta. Al momento, l’unico intervento effettuato è stato il posizionamento di transenne, un palliativo inaccettabile per i residenti.
Il consigliere comunale esorta il sindaco a farsi carico delle richieste dei cittadini, intervenendo con urgenza non solo a San Michele, ma predisponendo un cronoprogramma per tutte le riparazioni stradali necessarie in città. Solo un piano concreto può restituire decoro e sicurezza al quartiere.
San Michele invasa dai ratti non è più un problema locale: è una questione di salute pubblica che richiede risposte immediate e risolutive.