Martedì 15 aprile, a tarda ora, Aica ha effettuato un sopralluogo in via Cronio, a Sciacca, quando gli operai della squadra Segnaletica del Comune sono intervenuti per transennare la strada. Con ogni probabilità, si tratta di un cedimento fognario.
Oggi, venerdì 18 aprile, a distanza di tre giorni, tutto tace in via Cronio. Non sono stati ancora eseguiti lavori in questa strada che non è certo periferica. Certamente ci saranno altre priorità, si sta seguendo un crino programma di interventi, bisogna reperire i materiali. Ciò che stupisce, però, è che non sia stato comunicato nulla.
Il Comune di Sciacca, che fa sapere tante notizie, anche negli ultimi giorni, pure su incontri con operatori turistici e con le scuole, attività certamente importanti, e’ possibile che non debba informare la città sulla chiusura al transito di una strada non certo periferica.
Questa mattina abbiamo cercato di metterci in contatto con l’assessore ai Servizi a Rete, Alessandro Curreri, la cui dinamicità nello svolgimento delle funzioni amministrative è ormai molto nota, anche sui social. Non siamo riusciti a contattarlo.
Speriamo che, magari nelle prossime ore, si possano avere notizie. Via Cronio non è una stradina di campagna del territorio saccense dove non abita nessuno, attraversata da pochi mezzi. Dare qualche notizia, in vista della Pasqua, sarebbe utile. In tarda mattinata l’assessore Curreri ha fatto sapere che l’intervento in via Cronio potrà essere effettuato probabilmente con inizio dei lavori martedì 22 aprile e che attualmente c’è una priorità che riguarda il quartiere di San Michele anche in vista dell’”incontro” di Pasqua. L’intervento in via Cronio seguirà a un altro lavoro in via Giotto.