9.3 C
Comune di Sciacca

Savona incontra Sciacca, tappa nella città delle ceramiche per il progetto con Agrigento Capitale della Cultura

Pubblicato:

Giornata di incontro tra territori quella di oggi a Sciacca, dove l’assessore alla Cultura del Comune di Savona, Nicoletta Negro, è stata accolta per una visita dedicata all’identità culturale e artigianale della città, con particolare attenzione al mondo della ceramica.

L’iniziativa si inserisce nel gemellaggio culturale tra Savona e Agrigento, avviato nell’ambito del progetto Agrigento Capitale italiana della Cultura 2025. Venerdì 4 aprile, al Teatro Pirandello di Agrigento, è stata presentata l’iniziativa “Novelle in Ceramica”, con la mostra di 38 formelle dedicate alle novelle di Luigi Pirandello, donate dalla città ligure alla Capitale della Cultura. Le opere, realizzate da ceramisti savonesi, nascono dal Festival della Maiolica tenutosi a Savona nel maggio 2024.

A Sciacca, l’assessore Negro è stata accompagnata in un percorso tra botteghe e luoghi simbolo della tradizione locale, grazie al supporto del Museo Diffuso dei 5 Sensi. La visita ha messo in luce il lavoro della cooperativa, impegnata nella valorizzazione del territorio attraverso il racconto delle storie di artigiani e imprenditori, trasformati da artigiano a “artigiani esperienziali”.

Il tour si è concentrato sulla ceramica, fiore all’occhiello dell’identità saccense. L’assessore ha ricevuto in dono un piatto decorato e ha avuto modo di degustare le cucchitelle, dolce tipico locale. Tra le tappe anche il Museo del Corallo della famiglia Nocito. Nicoletta Negro ha espresso apprezzamento per il modello del Museo Diffuso dei 5 Sensi, definendolo un esempio di cooperazione da studiare e replicare in altri contesti.

Cristian Ruvanzeri
Cristian Ruvanzeri
Studia Scienze della Comunicazione all’Università di Palermo. Nel 2022 entra a far parte della redazione di Risoluto.it.

Articoli correlati

Articoli Recenti