Si e’ svolta regolarmente la processione della Madonna del Soccorso di Sciacca. Nonostante le previsioni meteo che avevano messo in forse lo svolgimento della manifestazione religiosa, poi il via libera con condizioni in miglioramento che scongiuravano la temuta pioggia.
I portatori hanno tenuto passo rispettando la tempistica in tutte le tappe. Qui l’uscita fuori Porta Palermo.
Il tradizionale rientro della vara della Madonna del Soccorso in Chiesa Madre, e’ stato accompagnato da un momento di Canto e Preghiera molto caro al Popolo di Sciacca. Si tratta dell’inno “O di Sciacca amabil Regina” , composto nel 2004 dal Maestro Ignazio Catanzaro con il
testo di Monsignor Alfonso Tortorici, inno che viene eseguito durante l’ottavario che precede la Festa e i relativi riti religiosi ed è quindi conosciuto dai fedeli come canto-preghiera.
Oggi e’ stato eseguito da Olga Galluzzo e Ignazio Catanzaro, accompagnati al pianoforte da Accursio Sclafani.
Migliaia di persone hanno assistito alla processione come da tradizione. Quest’anno al ritorno ha preso parte anche una folta delegazione di pellegrini italo-americani, da Norristown, in città proprio per assistere all’evento religioso saccense.