Celebrata questa mattina la Giornata Nazionale del Mare, una ricorrenza istituita per promuovere la cultura del mare come risorsa di valore culturale, scientifico, ricreativo ed economico.
Una giornata che ha visto coinvolgere a Sciacca in maniera attiva e partecipata gli alunni degli Istituti Comprensivi “Mariano Rossi”, “Agostino Inveges” e “Dante Alighieri” in un percorso educativo tra storia, tradizioni, poesia e conoscenza diretta.
Ad aprire questa mattina le porte del Circomare di Sciacca dove i giovani studenti si sono radunati per una visita, e’ stato il tenente di vascello, Biagio Cianciolo. I piccoli hanno avuto modo di osservare da vicino le unità navali della Guardia Costiera e conoscere le attività di tutela e sicurezza svolte in mare.
La giornata è proseguita presso i due storici circoli nautici della città – la Lega Navale Italiana e il Circolo Nautico Il Corallo – che hanno accolto i ragazzi con proiezioni di video illustrativi, incontri informativi e momenti di approfondimento sulle attività marinare e sulle antiche leggende legate al mare.
A sostenere l’iniziativa sono stati anche l’Associazione Nazionale Marinai d’Italia e l’Associazione culturale “Sipario 4” presieduta da Consuelo Ciaccio. Quest’ultima ha curato un momento artistico in cui l’attore Michele Cirafisi ha interpretato poesie dedicate al mare.
“E’ una giornata importante per Sciacca – ha detto il comandante Biagio Cianciolo – da sempre legata al mare nella sua storia e nella sua identità. Si partecipa così attivamente a una giornata che punta a inculcare nei più piccoli il rispetto e l’amore per l’ambiente marino, patrimonio inestimabile da conoscere, proteggere e valorizzare”.